Oggi vi lascio la ricetta per preparare il plumcake yogurt e mele. Un dolce buonissimo dalla consistenza molto soffice. E’ preparato con tante fettine di mela che si fondono nell’impasto rendendolo umido e cremoso.
Il plumcake è un dolce perfetto per la colazione o per la merenda, buonissimo insieme a una tazza di latte o tagliato a fette con un velo di marmellata. Sul mio blog potete trovarne numerose ricette.
Questa ricetta è facile e veloce e gli ingredienti sono i più semplici e genuini. Io ho usato lo yogurt bianco e le mele golden. Voi potete usare qualsiasi tipo di yogurt e mele abbiate a disposizione.
Potete aggiungere scaglie di mandorle o granella di nocciole in superficie. Come aroma io ho aggiunto qualche goccia di vaniglia e la buccia grattugiata di un limone. Potete sostituirli con zenzero, cannella o quello che preferite.
Il plumcake yogurt e mele è un dolce tanto semplice quanto buono. Potete conservarlo in un contenitore sigillato per 2-3 giorni oppure potete rivestirlo con la pellicola e tenerlo in frigo. Vi lascio alla ricetta e se lo provate fatemi sapere se vi è piaciuto 🙂

Plumcake yogurt e mele
Ingredienti
- 200 g farina 00
- 40 g olio di semi
- 150 g zucchero semolato
- 2 uova
- 250 g yogurt bianco
- 12 g lievito per dolci
- 20 g fecola di patate
- 2 mele piccole
- qb aroma di vaniglia
- 2 cucchiai zucchero semolato
- 1 limone
Istruzioni
- Con lo sbattitore mescolate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro.
- Unite lo yogurt e mescolate.
- Aggiungete la farina e la fecola.
- Unite l'olio di semi, l'aroma di vaniglia e la buccia grattugiata di limone.
- Aggiungete infine il lievito.
- Imburrate lo stampo per plumcake e rivestitelo di carta da forno. Versateci l'impasto
- Lavate e sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili. Bagnatele col succo di limone e disponetele sulla superficie del plumcake. Distribuite sulla superficie due cucchiai di zucchero.
- Infornate il plumcake in forno statico a 180° per circa 50 minuti. Regolatevi con il vostro forno e fate la prova della cottura con uno stecchino.
- Sfornate il plumcake yogurt e mele, fate raffreddare e servite.
Note





Bella e facile ricetta 👍
Grazie 🙂