Con lo sbattitore mescolate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro.
Unite lo yogurt e mescolate.
Aggiungete la farina e la fecola.
Unite l'olio di semi, l'aroma di vaniglia e la buccia grattugiata di limone.
Aggiungete infine il lievito.
Imburrate lo stampo per plumcake e rivestitelo di carta da forno. Versateci l'impasto
Lavate e sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili. Bagnatele col succo di limone e disponetele sulla superficie del plumcake. Distribuite sulla superficie due cucchiai di zucchero.
Infornate il plumcake in forno statico a 180° per circa 50 minuti. Regolatevi con il vostro forno e fate la prova della cottura con uno stecchino.
Sfornate il plumcake yogurt e mele, fate raffreddare e servite.
Note
Il plumcake yogurt e mele si conserva 2-3 giorni in un contenitore chiuso o avvolto nella pellicola in frigo. Altre ricette di plumcake: Plumcake marmorizzato