Il semifreddo al mascarpone è un dolce al cucchiaio davvero buonissimo, fresco e cremoso.
Il mio semifreddo è realizzato con pochi semplici ingredienti: mascarpone, uova, zucchero e panna. E’ facilissimo da preparare ed è perfetto se avete ospiti, per concludere un pranzo ma anche per merenda.
La ricetta è veloce, si prepara in 20 minuti. Una volta messa la crema di mascarpone degli stampini bisogna solo attendere il tempo di riposo nel congelatore.
Una volta pronto potete tirarlo fuori dal freezer dieci minuti prima di servirlo. Potete accompagnarlo con il caffè o con una salsa alle fragole o ai frutti di bosco. Oppure potete spolverare la superficie con cacao e servirlo così, semplice, come in foto.
Il semifreddo al mascarpone è un dessert perfetto per ogni occasione. Potete realizzare tante piccole porzioni come ho fatto io. Oppure potete realizzare un’unica mattonella, magari aggiungendo crema alle nocciole.
Vi lascio alla ricetta e se lo preparate fatemi sapere se vi è piaciuto.

Semifreddo al mascarpone
Ingredienti
- 250 g mascarpone
- 50 g tuorli pastorizzati (3 tuorli)
- 100 g albumi pastorizzati (3 albumi)
- 4 cucchiai zucchero (65 g)
- 125 g panna fresca
Istruzioni
- Per prima cosa montate a neve gli albumi usando lo sbattitore e metteteli da parte.
- Montate la panna e mettetela da parte.
- Mescolate il mascarpone con i tuorli usando lo sbattitore.
- Aggiungete lo zucchero alla crema di mascarpone.
- Unite a poco a poco la panna usando una spatola.
- Unite a poco a poco anche gli albumi montati.
- Trasferite la crema di mascarpone negli stampini. Io ho usato quelli usa e getta.
- Trasferite gli stampini del congelatore per almeno 3 ore.
- Tirate fuori dal freezer il semifreddo dieci minuti prima di servirlo.
- Servite il semifreddo al mascarpone con cacao o caffè.
Note
- Il semifreddo al mascarpone può essere servito da solo oppure con una crema al cioccolato o caffè.
- Altre ricette di semifreddo: Semifreddo alle fragole







Ottimo complimenti un dessert golosi fatto in poco tempo 👏👏👏👏
Grazie Patrizia 🙂
Ottimo dessert io l’ho fatto in piccole porzioni è possibile congelarlo? se si per quanto tempo?
Ciao Rossella! Non saprei dirti un tempo massimo, io l’ho tenuto nel freezer fino al momento di consumarlo.
Stupendo grazie si può fare anche al pistacchio
Ciao Milena, sul blog puoi trovare la ricetta del semifreddo al pistacchio 😊
Questo semi freddo sarà buonissimo e semplicissimo, grazie per le buone idee
Grazie Rosa! 😊 Questo semifreddo è davvero un dolce fresco e goloso, perfetto per l’estate e semplicissimo da preparare. Felice che l’idea ti sia piaciuta!
Ottimo
Grazie 😊
Molto buono, grazie per la ricetta. Goloso e delicato al tempo stesso!
Grazie mille Patrizia 🙂
L’ho già preparato almeno 3 volte perché da quando l’ho preparato la prima volta mia figlia continua a chiedermelo. Piace a tutti. Fresco e non nauseante… è davvero molto buono. Complimenti per la ricetta 👍🏻👏👏
Grazie mille Rita 🙂
Ma le uova crude?
Si
Certo che sono crudi se no,che semifreddo e?
Salve l ho preparato stasera … tra 3 ore lo tolgo dal freezer … dopo dove lo metto ??? Frigorifero ??? Per domani a mezzogiorno
Ciao! Lascialo nel freezer fino al momento di consumarlo. Lo togli dal freezer 5-10 minuti prima
Posso usare anche uno stampo grande unico?
Certo 🙂
È buonissimo grazie
Grazie a te Elena ❤️
GRAZIE EEE Ottimo
Grazie a te 🙂
Buongiorno, ma la panna dolce o normale?
Grazie
Ciao Anna! Io ho usato la panna fresca da montare, non zuccherata ☺️
Davvero molto buono !!
Grazie mille Roberta, felicissima che ti sia piaciuto 😊