SFINCE DI SAN GIUSEPPE

Un dolce siciliano con ricotta e canditi: morbido, irresistibile e con un dolcissimo cuore cremoso.

sfince di san Giuseppe con ricotta e canditi

Sfince di San Giuseppe: ricetta facile e veloce

Oggi vi lascio la ricetta per preparare le Sfince (o Sfinci) di San Giuseppe. Per chi non le conoscesse, sono uno dei dolci più golosi e tradizionali della pasticceria siciliana. Preparati in occasione della festa del papà, questi soffici dolcetti fritti sono farciti con una deliziosa crema di ricotta con gocce di cioccolato fondente e decorati con canditi e granella di pistacchio. 

Gli Sfinci sono dolci che si preparano in occasione di San Giuseppe appunto, ma sono talmente buone e golose da essere perfette per ogni occasione. Potete infatti trovarle nelle pasticcerie siciliane praticamente tutto l’anno in versione classica o mignon. Stesso discorso vale per le Zeppole di San Giuseppe e le Raviole bolognesi, altri dolci preparati di solito per il 19 marzo ma che si consumano volentieri tutto l’anno. Entrambe le ricette le potete trovare qui sul mio blog.

Come preparare le sfince di San Giuseppe con ricotta e canditi: I segreti per una frittura perfetta

La preparazione di queste tipiche frittelle siciliane è molto semplice, l’unica accortezza dovrete averla durante la frittura. Le palline d’impasto, prese a cucchiaiate, dovranno essere fritte per 15 minuti circa. Questo permetterà alle sfince di gonfiarsi notevolmente diventando leggere e alveolate all’interno. Proprio per questo è preferibile cuocerne poche per volta per dare spazio alle palline di crescere e permettere una cottura agevole e uniforme.

Per la preparazione della crema di ricotta io ho usato ricotta di mucca, in teoria bisognerebbe usare quella di pecora. Ho aggiunto una parte di zucchero a velo vanigliato e una parte di zucchero semolato, voi potete usarne solo un tipo se preferite.

Se vi avanzano, vi consiglio di aspettare a farcirle e aggiungere la crema di ricotta solo al momento di consumarle. In ogni caso vi consiglio di consumarle appena fatte.

COME DECORARE LE SFINCE

Al momento di servirle, farcitele con la crema di ricotta, decorate con qualche ciliegia candita e scorze d’arancia in superficie e disponetele in un bel piatto da portata: aggiungete granella di pistacchio e vedrete che gran figura! Perfette come dessert o per la merenda, sono davvero irresistibili!

E voi come le preparate? Aspetto i vostri consigli 🙂 Ora vi lascio la mia ricetta delle Sfince di San Giuseppe: lasciatemi un commento per farmi sapere che ne pensate!

sfince di san Giuseppe con ricotta e canditi

Sfince di san giuseppe

Sfince con ricotta, gocce di cioccolato, canditi e granella di pistacchio. Dosi per circa 10 pezzi.
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 10 pezzi

Ingredienti
  

Per le sfince

  • 150 g farina 00
  • 1 pizzico sale
  • 40 g burro
  • 3 uova
  • 170 g acqua

Per la crema

  • 500 g ricotta
  • 50 g zucchero a velo
  • 120 g zucchero semolato
  • 50 g gocce di cioccolato fondente

Decorazione

  • qb ciliegie candite
  • qb granella di pistacchio
  • qb gocce di cioccolato
  • 500 g olio di semi di girasole

Istruzioni
 

  • Mettete in un pentolino dal fondo spesso l'acqua, il pizzico di sale e il burro e mettetelo sul fornello a fiamma bassa.
    preparazione delle sfince di san giuseppe
  • Fate sciogliere il burro poi spegnete il fornello e aggiungete la farina a pioggia e mescolate.
    procedimento per le sfince di san giuseppe
  • Fate raffreddare qualche minuto il composto, continuando a mescolare fino a che non si stacca dalle pareti.
    impasto delle sfince di san giuseppe
  • A questo punto aggiungete le uova, una alla volta e mescolate a lungo fino a che non saranno perfettamente amalgamate.
    preparazione delle sfince di san giuseppe con uova
  • Mettete l'olio a scaldare in una padella. Se avete il termometro controllate la temperatura e iniziate a friggere quando raggiungerà il 165°-170°.
  • Bagnate due cucchiai nell'olio e prendete delle cucchiaiate di impasto e mettetele a friggere girandole spesso.
    impasto delle sfince di san giuseppe da friggere
  • Considerate che durante la cottura aumenteranno molto di volume quindi cuocetene poche per volta.
    sfince di san giuseppe che friggono
  • Fatele cuocere per 10-15 minuti poi scolatele e mettetele in un vassoio con carta assorbente.
    sfince di san giuseppe gonfiate
  • Preparate la crema di ricotta mescolando ricotta, zucchero a velo, zucchero semolato e gocce di cioccolato.
  • Con una sac a poche riempite le sfince con la crema di ricotta, coprendo con la crema anche la superficie.
  • Decorate le Sfince di San Giuseppe con ciliegie candite, granella di pistacchio, gocce di cioccolato e servite.

Note

 

4 commenti su “SFINCE DI SAN GIUSEPPE”

Lascia un commento

Vota la ricetta