Tagliatelle con farina di castagne: primo piatto dal gusto unico
Hai mai preparato la pasta fresca con la farina di castagne? Se hai voglia di provare un piatto particolare dal gusto deciso ma ben equilibrato ti consiglio questa ricetta. Questa tagliatelle con farina di castagne oltre ad essere molto semplici da preparare sono perfette per il pranzo della domenica e per qualsiasi altra occasione.
COME SI PREPARANO LE TAGLIATELLE CON FARINA DI CASTAGNE
Vivo nell’Appennino bolognese, circondata dai castagni. Qui, in autunno, si cominciano a consumare le castagne. Successivamente, dopo una lunga preparazione che prevede la seccatura e poi la macinatura delle castagne secche, si produce la farina di castagne. Quest’ultima viene utilizzata nella preparazione dei famosi “necci” o ciacci di farina di castagne, per la farinata ma anche per primi piatti e dolci speciali.
La preparazione delle tagliatelle con farina di castagne è molto semplice, ti basterà impastare la farina con le uova, stendere l’impasto sottile e tagliarlo a mano con un coltello.
Come condimento ho scelto un sughetto a base di funghi porcini secchi. Una preparazione molto semplice e saporita che si sposa benissimo col gusto leggermente dolce della farina di castagne.
ABBINAMENTI CON LA FARINA DI CASTAGNE: IDEE E CONSIGLI
La farina di castagne ha un gusto naturalmente dolce e per la preparazione di questo piatto l’ho usata in abbinamento alla farina di grano tenero. Per questo motivo, per primi piatti preparati con questa farina sono indicati condimenti saporiti a base di formaggi, radicchio o ragù bianco di salsiccia.
Se preferisci un piatto dal gusto più delicato andrà benissimo anche la ricotta: scioglila con poca acqua di cottura e completa il piatto con una spolverata di pepe nero e un filo d’olio aggiunto a crudo.
E tu hai preparato un primo piatto con questo tipo di farina? Ti lascio alla mia ricetta e aspetto un tuo commento, se la proverai 😊
ALTRE RICETTE CON LA FARINA DI CASTAGNE
Ti piace la farina di castagne? Leggi anche:
Palline con farina di castagne – Castagnaccio – Torta con farina di castagne e zucca

Tagliatelle con farina di castagne ai funghi porcini
Ingredienti
Per le tagliatelle
- 100 g farina di castagne
- 100 g farina 00
- 2 uova
Per il condimento ai funghi porcini
- 50 g funghi porcini secchi
- 2 cucchiai parmigiano grattugiato
- qb vino bianco
- qb olio extravergine d'oliva
- qb prezzemolo
- 1 spicchio aglio
Istruzioni
- Per preparare le tagliatelle con farina di castagne ai funghi porcini per prima cosa metti i funghi secchi a bagno in acqua tiepida per farli ammorbidire.
- Prepara l'impasto per le tagliatelle: su una spianatoia versa le due farine e aggiungi al centro le uova.
- Impasta fino ad ottenere un panetto morbido e liscio.
- Spolvera la spianatoia con un po' di farina e stendi l'impasto di uno spessore di circa 2mm.
- Cerca di stendere la pasta in modo da formare un rettangolo.
- Se hai a disposizione lo strumento per tagliare le tagliatelle puoi usare quello.
- In alternativa spolvera di farina la superficie superiore, piegala su se stessa e inizia a tagliare le tagliatelle.
- Quando i funghi saranno diventati morbidi, prepara il condimento.
- In un'ampia padella metti un po' di olio e lo spicchio d'aglio a rosolare.
- Aggiungi i funghi strizzati dall'acqua, falli rosolare per bene poi aggiungi un goccio di vino bianco.
- Quando il vino sarà evaporato aggiungi il prezzemolo, poco sale, una spolverata di pepe e un po' d'acqua.
- Fai cuocere i funghi fino a quando saranno completamente teneri aggiungendo acqua all'occorrenza.
- Al termine della cottura aggiusta di sale e pepe. Spegni il fornello e copri con un coperchio.
- Cuoci le tagliatelle in acqua bollente salata: quando saranno cotte, scolale e aggiungile nella padella con i funghi.
- Aggiungi due cucchiai di parmigiano e mescola per amalgamare gli ingredienti.
- Le tagliatelle con farina di castagne ai funghi porcini sono pronte.
Note
- Alternative al condimento a base di funghi per le tagliatelle con farina di castagne: ricotta, ragù bianco di salsiccia.
- Altre ricette: Mistocchine






