TORTA CREMOSA ALLA RICOTTA CON GOCCE DI CIOCCOLATO

fette di torta cremosa alla ricotta con gocce di cioccolato fondente sfornata

Oggi vi lascio la ricetta della torta cremosa alla ricotta con gocce di cioccolato. Un dolce irresistibilmente buono che unisce la morbidezza della ricotta col gusto intenso del cioccolato fondente.

Perfetta per una pausa dolce in qualsiasi momento della giornata, dalla colazione alla merenda. Una volta cotta e completamente fredda, potete tagliarla a quadretti servirla in un buffet di dolci.

Questa torta è veramente molto facile e veloce da preparare: basteranno pochi e semplici ingredienti e 15 minuti di tempo per la preparazione dell’impasto. Si mescolano tutti gli ingredienti con la frusta o con la spatola, sii aggiungono le gocce di cioccolato e l’impasto è pronto per essere infornato.

Se vi piace la ricotta sul mio blog potete leggere la ricetta della torta cremosa alla ricotta e limone, un dolce cremoso e profumato, altrettanto buono e semplice che potete trovare cliccando qui.

Per la preparazione di questa torta vi consiglio di usare una ricotta che sia abbastanza morbida e cremosa, non troppo asciutta. Così che la torta, una volta cotta, risulti scioglievole e vellutata.

La torta cremosa alla ricotta con gocce di cioccolato è senza burro e senza olio, preparata solo con ricotta, uova, zucchero, farina e gocce di cioccolato. Vi lascio alla ricetta e se la provate fatemi sapere se vi è piaciuta.

fette di torta cremosa alla ricotta con gocce di cioccolato fondente

Torta cremosa alla ricotta con gocce di cioccolato

Torta di ricotta cremosa con gocce di cioccolato fondente. Dosi per una tortiera da 22 cm
5 from 1 vote
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 1 ora 5 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

  • 1 kg ricotta cremosa (io ricotta confezionata)
  • 4 uova
  • 300 g zucchero semolato (potete diminuire leggermente la quantità)
  • 80 g gocce di cioccolato
  • 90 g farina 00
  • qb aroma di vaniglia

Istruzioni
 

  • Versate la ricotta in una ciotola piuttosto grande e mescolatela con una spatola o con lo sbattitore.
    ricotta per torta cremosa alla ricotta con gocce di cioccolato
  • Unite le uova e lo zucchero.
    ricetta della torta cremosa alla ricotta con gocce di cioccolato
  • Aggiungete l'aroma e la farina.
    preparazione della torta cremosa alla ricotta con gocce di cioccolato
  • Aggiungete una parte di gocce di cioccolato, circa 60 g.
  • Imburrate e infarinate oppure rivestite di carta da forno una tortiera di 22 cm e versateci l'impasto.
  • Decorate la superficie con le gocce di cioccolato rimaste.
    torta cremosa alla ricotta con gocce di cioccolato fondente da infornare
  • Cuocete a 180° in forno statico per circa 60-65 minuti. Controllate la cottura e regolatevi sempre con il vostro forno.
  • Sfornate la torta cremosa alla ricotta con gocce di cioccolato, fate raffreddare e servite.
    torta cremosa alla ricotta con gocce di cioccolato sfornata

Note

  • La torta cremosa alla ricotta con gocce di cioccolato si conserva in frigorifero per 3 giorni circa.
  • Altre ricette: Torta cremosa tiramisù
  fetta di torta cremosa alla ricotta con gocce di cioccolato  

51 commenti su “TORTA CREMOSA ALLA RICOTTA CON GOCCE DI CIOCCOLATO”

  1. Ciao! Riducendo la quantità di zucchero cambierebbe qualcosa nella consistenza? O dovrei ridurre anche gli altri ingredienti? Grazie mille! Valentina

    Rispondi
  2. Volevo fare una domanda simile a quella di Valentina. Proverò con le seguenti modifiche:
    1) Riduzione dello zucchero a 200 g, usando zucchero demerara
    2) sostituzione della farina 00 (90 g) con una miscela di farina di grano tenero integrale (60 g) e farina di riso integrale (40 g)

    Queste modifiche sicuramente modificano la consistenza. Con meno zucchero e meno glutine dovrebbe venire meno compatta. Bisogna verificare che non ci siano problemi strutturali.

    Rispondi
    • Se usi il forno ventilato ti consiglio di diminuire leggermente la temperatura a 170 gradi. Potrebbe essere sufficiente meno tempo per la cottura, ti consiglio di verificarla con uno stecchino 🙂

      Rispondi
  3. Ciao buonissima però la mia sia è affossata ! Si era ben gonfiata innforno, tenuta 60 min a 180 gradi poi ho spento e lasciato dentro 10 mini circa . Quando l’ho tirata fuori si era ammosciata ,,,,come mai ?
    Grazie per la risposta

    Rispondi
  4. Ciao! Ho adattato le dosi agli ingredienti che avevo a casa, quindi ho dimezzato tutto! In questo caso, considerando che la tortiera è cmq di 22 cm, che temperatura e tempo di cottura devo tenere secondo te?

    Rispondi
    • Ciao Sara ☺️ per quanto tempo l’hai cotta? I tempi di cottura possono variare da forno a forno e probabilmente per la tua torta era sufficiente meno tempo. In ogni caso quando vedi che la torta inizia a diventare scura puoi coprirla con un foglio di carta da forno che elimini qualche minuto prima di sfornare 😊

      Rispondi
    • Ciao Angela! Ho qualche dubbio sul gusto finale ma se ti piace direi che puoi sostituirla ☺️ molto probabilmente però dovrai usarne un quantitativo minore perché la farina integrale, rispetto alla farina 00, assorbe più liquidi 😊

      Rispondi
  5. Ciao, al posto della farina posso usare la stessa quantità di fecola di patate? E al posto dello zucchero potrebbe andare bene del miele o dello sciroppo d’agave? Grazie ☺️

    Rispondi
    • Ciao Isabella, per quanto riguarda la sostituzione della farina 00 con la fecola di patate direi proprio che puoi farla senza problemi. La sostituzione dello zucchero con il miele o lo sciroppo d’agave é possibile ma dovresti regolarti con la quantità da utilizzare e potrebbe cambiare leggermente la consistenza finale del dolce ☺️

      Rispondi

Lascia un commento

Vota la ricetta