Oggi vi lascio la ricetta della torta cremosa alla ricotta con gocce di cioccolato. Un dolce irresistibilmente buono che unisce la morbidezza della ricotta col gusto intenso del cioccolato fondente.
Perfetta per una pausa dolce in qualsiasi momento della giornata, dalla colazione alla merenda. Una volta cotta e completamente fredda, potete tagliarla a quadretti servirla in un buffet di dolci.
Questa torta è veramente molto facile e veloce da preparare: basteranno pochi e semplici ingredienti e 15 minuti di tempo per la preparazione dell’impasto. Si mescolano tutti gli ingredienti con la frusta o con la spatola, sii aggiungono le gocce di cioccolato e l’impasto è pronto per essere infornato.
Se vi piace la ricotta sul mio blog potete leggere la ricetta della torta cremosa alla ricotta e limone, un dolce cremoso e profumato, altrettanto buono e semplice che potete trovare cliccando qui.
Per la preparazione di questa torta vi consiglio di usare una ricotta che sia abbastanza morbida e cremosa, non troppo asciutta. Così che la torta, una volta cotta, risulti scioglievole e vellutata.
La torta cremosa alla ricotta con gocce di cioccolato è senza burro e senza olio, preparata solo con ricotta, uova, zucchero, farina e gocce di cioccolato. Vi lascio alla ricetta e se la provate fatemi sapere se vi è piaciuta.

Torta cremosa alla ricotta con gocce di cioccolato
Ingredienti
- 1 kg ricotta cremosa (io ricotta confezionata)
- 4 uova
- 300 g zucchero semolato (potete diminuire leggermente la quantità)
- 80 g gocce di cioccolato
- 90 g farina 00
- qb aroma di vaniglia
Istruzioni
- Versate la ricotta in una ciotola piuttosto grande e mescolatela con una spatola o con lo sbattitore.
- Unite le uova e lo zucchero.
- Aggiungete l'aroma e la farina.
- Aggiungete una parte di gocce di cioccolato, circa 60 g.
- Imburrate e infarinate oppure rivestite di carta da forno una tortiera di 22 cm e versateci l'impasto.
- Decorate la superficie con le gocce di cioccolato rimaste.
- Cuocete a 180° in forno statico per circa 60-65 minuti. Controllate la cottura e regolatevi sempre con il vostro forno.
- Sfornate la torta cremosa alla ricotta con gocce di cioccolato, fate raffreddare e servite.
Note
- La torta cremosa alla ricotta con gocce di cioccolato si conserva in frigorifero per 3 giorni circa.
- Altre ricette: Torta cremosa tiramisù






Ciao! Riducendo la quantità di zucchero cambierebbe qualcosa nella consistenza? O dovrei ridurre anche gli altri ingredienti? Grazie mille! Valentina
Ciao Valentina! Puoi ridurre la quantità di zucchero ma non troppo altrimenti potrebbe cambiare la consistenza, io non ho provato.
Buonissima torta, da ridurre lo zucchero
Buongiorno… vorrei chiedere una cosa… se la ricotta è fatta in casa è molto più asciutta di quella che si compra… aggiungo del latte o mantengo le dosi e gli ingredienti che ci sono nella vostra ricetta?
Ciao Francesca, se la ricotta è più asciutta la torta potrebbe risultare più compatta. Io aggiungerei un po’ di latte. Ti consiglio inoltre di verificare la cottura perché i tempi potrebbero variare leggermente 😊
Complimenti, veramente! Ho seguito alla lettera la ricetta, è buonissima!
Grazie mille Federica 🙂
Buonissima
Grazie mille 😊
Ciao, di solito non scrivo commenti ma questa volta voglio farti i complimenti… miglior torta di ricotta! Ho solo messo 250 Gr di zucchero ma poi il resto ok!
Ciao, grazie mille per il tuo commento 😊 sono felice che la torta ti sia piaciuta ☺️
Io metto 250 grammi invece di 300 e viene benissimo
Ciao possono mettere le fragole?dentro o sopra?
Puoi aggiungere fragole sopra alla torta. Tuttavia io ho provato e il risultato non mi è piaciuto 😊
Volevo fare una domanda simile a quella di Valentina. Proverò con le seguenti modifiche:
1) Riduzione dello zucchero a 200 g, usando zucchero demerara
2) sostituzione della farina 00 (90 g) con una miscela di farina di grano tenero integrale (60 g) e farina di riso integrale (40 g)
Queste modifiche sicuramente modificano la consistenza. Con meno zucchero e meno glutine dovrebbe venire meno compatta. Bisogna verificare che non ci siano problemi strutturali.
Ciao Francesco! Si dovrebbe cambiare la consistenza, se provi fammi sapere
Senza lievito?
si, senza lievito 🙂
Si può usare la ricotta di bufala?
Certo 🙂
ma a forno ventilato quanto deve stare?
Se usi il forno ventilato ti consiglio di diminuire leggermente la temperatura a 170 gradi. Potrebbe essere sufficiente meno tempo per la cottura, ti consiglio di verificarla con uno stecchino 🙂
Ciao buonissima però la mia sia è affossata ! Si era ben gonfiata innforno, tenuta 60 min a 180 gradi poi ho spento e lasciato dentro 10 mini circa . Quando l’ho tirata fuori si era ammosciata ,,,,come mai ?
Grazie per la risposta
Ciao Arianna, grazie! Se hai seguito bene la ricetta non saprei dirti come mai, però questa torta non deve crescere o lievitare.
Io aggiungerei aroma arancio e zafferano, che ne dite
Dico che è un’ottima idea 🙂
Ciao Sono Anna e Francesco
Ciao, vorrei sapere se con una teglia rettangolare va bene uguale?!
Ciao! Si puoi usare anche una teglia rettangolare
Io vorrei farla con farina senza glutine? Ha provato a farla?
Non ho provato ma direi che non c’è problema. Fammi sapere 🙂
Ciao è se dimezzo la quantità di ricotta devo dimezzare anche il resto di ingredienti e utilizzare una tortiera più piccola?
Ciao Silvia! Si, dovresti ridurre in proporzione tutti gli ingredienti e usare una tortiera più piccola
Ciao! Ho adattato le dosi agli ingredienti che avevo a casa, quindi ho dimezzato tutto! In questo caso, considerando che la tortiera è cmq di 22 cm, che temperatura e tempo di cottura devo tenere secondo te?
Ciao! Puoi provare a cuocerla alla stessa temperatura e dopo 15-20 minuti controlli la cottura e decidi se prolungarla
Con ,500gr di ricotta come sono le dosi di farina e uovo?
Ciao Emanuela, con 500 g di ricotta dovresti dimezzare le dosi di tutti gli ingredienti 😊
Ciao la torta mi è venuta benissimo ma rimane molto scura anche se l’ho messa nella parte più bassa del forno… come mai nella tua foto è rimasta chiara dopo 1 ora e 10 di cottura?
Ciao Sara ☺️ per quanto tempo l’hai cotta? I tempi di cottura possono variare da forno a forno e probabilmente per la tua torta era sufficiente meno tempo. In ogni caso quando vedi che la torta inizia a diventare scura puoi coprirla con un foglio di carta da forno che elimini qualche minuto prima di sfornare 😊
Ciao! Posso fare metà ricotta e metà mascarpone?
Ciao Lisa, puoi provare ma direi che cambierebbe consistenza. Io non ho provato 😊
Buonissima!
Seguita alla lettera con solo aggiunta di buccia di limone…super!
Grazie mille Romina ☺️
Posso mettere la farina integrale?
Ciao Angela! Ho qualche dubbio sul gusto finale ma se ti piace direi che puoi sostituirla ☺️ molto probabilmente però dovrai usarne un quantitativo minore perché la farina integrale, rispetto alla farina 00, assorbe più liquidi 😊
Torta perfetta e gustosissima … 💪
Grazie mille Jessica 🙂
Ciao, al posto della farina posso usare la stessa quantità di fecola di patate? E al posto dello zucchero potrebbe andare bene del miele o dello sciroppo d’agave? Grazie ☺️
Ciao Isabella, per quanto riguarda la sostituzione della farina 00 con la fecola di patate direi proprio che puoi farla senza problemi. La sostituzione dello zucchero con il miele o lo sciroppo d’agave é possibile ma dovresti regolarti con la quantità da utilizzare e potrebbe cambiare leggermente la consistenza finale del dolce ☺️
Salve ho della ricotta già lavorata con lo zucchero… A quanto diminuisco lo zucchero semolato da aggiungere ?
Ciao Jessica, dipende dalla quantità di zucchero contenuto nella ricotta che stai utilizzando. Senza questa informazione non riesco a darti indicazioni 😊