
La torta di albumi è un dolce per la colazione davvero molto speciale. Ha una consistenza leggerissima, morbida, soffice come una nuvola.
Era da tempo che mi ero appuntata di prepararla. Soprattutto perché mi capita molto spesso di preparare dolci con solo tuorli e ritrovarmi poi con tantissimi albumi in frigo da consumare. Le meringhe sono sempre la prima ricetta che mi viene in mente per consumarli però i tempi di cottura sono molto lunghi.
Questa torta invece si prepara in poco tempo e con una sola ciotola ed
è l’ideale per consumare gli albumi avanzati. Basterà montarli a neve con il frullatore e aggiungere poi tutti gli altri ingredienti. E’ sofficissima e leggera e molto facile da fare.
La torta di albumi è perfetta per la colazione o per la merenda. Si può aggiungere un po’ di cacao all’impasto per realizzare una versione al cioccolato. Si può preparare anche per concludere un pranzo, magari accompagnata da una crema alla vaniglia o al cioccolato.
Fra gli ingredienti non c’è il burro, ma solo olio di semi di girasole. Poi ho sostituito il latte con semplice acqua. Quindi se vogliamo questa torta è anche abbastanza leggera e si può preparare per una colazione completamente fatta in casa e senza troppi sensi di colpa.
Una volta sfornata basta una spolverata di zucchero a velo e la torta di albumi è pronta per essere servita. Ora vi lascio alla ricetta e se la provate fatemi sapere se vi è piaciuta 🙂

Torta di albumi
Ingredienti
- 180 g farina 00
- 180 g zucchero semolato
- 50 g olio di semi
- 1 bustina lievito per dolci
- 180 g albumi
- 10 g fecola di patate
- 50 g acqua
Istruzioni
- In una ciotola abbastanza grande montate a neve gli albumi con l'aiuto del frullatore.
- Aggiungete lo zucchero continuando a montare.
- Aggiungete la farina e la fecola a poco a poco.
- Unite l'olio a filo, l'acqua e il lievito.
- Imburrate e infarinate uno stampo del diametro di 22 cm e versateci l'impasto.
- Cuocete in forno statico a 180° per circa 30 minuti.
- Fate raffreddare e servite.
Note
- La torta di albumi si conserva alcuni giorni in luogo fresco.
- Altre ricette simili: Torta con farina integrale






Non ho l olio di semi, cosa posso metterr
Ciao Cristina! Sarebbe preferibile usare l’olio di semi
Adoro l’angel cake e la tua ricetta è davvero super! Mi è venuta buonissima! Grazie! Laura
Grazie mille Laura ☺️
Ciao Claudia, mi piacerebbe mto ricevere la tua ricetta dei Muffin con farina di riso… Non vedo l’ora di provarla! Grazie!
Certo Laura, certo la trovi cliccando su questo link: https://claudiafornaciari.it/ricette/muffin-con-farina-di-riso/