TORTA DI MELE CON FARINA DI RISO

fetta di torta di mele con farina di riso soffice sfornata

Oggi vi lascio la ricetta della torta di mele con farina di riso. Un dolce buonissimo e profumato, dalla consistenza sofficissima e leggera ricoperto da fettine di mela e zucchero semolato.

La torta di mele è un dolce perfetto per ogni momento della giornata. Amata da tutti, l’ideale a colazione insieme a un bicchiere di latte o per merenda con una tazza di tè.

Questa torta è realizzata con solo farina di riso che oltre ad essere senza glutine conferisce all’impasto una leggerezza e delicatezza uniche. La torta ha una consistenza particolare, molto più soffice e friabile rispetto ai dolci preparati con farina 00.

Ho aggiunto all’impasto la buccia grattugiata del limone e ho usato il succo per le fettine di mela. Potete sostituire il limone con aroma di vaniglia o con un pizzico di zenzero in polvere, in base ai vostri gusti.

Questa ricetta è facile e veloce. Tra l’altro sul mio blog potete trovare numerose ricette di torte con le mele: con farina integrale, soffice, crostata di mele, sbriciolata di mele, torta di mele cremosa. Insomma, ce n’è per tutti i gusti, non poteva mancare quella con farina di riso.

La torta di mele con farina di riso è senza burro ma con olio di semi. Ho anche sostituito il latte con il latte di cocco. Se non lo avete potete anche usare il latte normale. Vi lascio alla ricetta e se la provate fatemi sapere che ne pensate 🙂

fetta di torta di mele con farina di riso soffice

Torta di mele con farina di riso

Torta di mele sofficissima con farina di riso. Dosi per uno stampo da 22 cm.
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 55 minuti
Tempo totale 1 ora 15 minuti
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

  • 250 g farina di riso
  • 50 g fecola di patate
  • 3 uova
  • 200 g zucchero semolato
  • 100 g latte di cocco
  • 160 g olio di semi
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 limone
  • 1 mela
  • 1 o 2 cucchiai zucchero semolato per la superficie

Istruzioni
 

  • Per prima cosa mescolate a lungo le uova e lo zucchero usando lo sbattitore.
    ficetta della torta di mele con farina di riso
  • Unite il latte di cocco e l'olio di semi.
  • Unite la buccia grattugiata del limone.
  • Aggiungete a poco a poco la farina, la fecola e il lievito, continuando a mescolare.
    preparazione della torta di mele con farina di riso
  • Imburrate e infarinate uno stampo di 22 cm e versateci l'impasto.
  • Lavate e sbucciate le mele, tagliatele a fettine sottili e bagnatele con il succo di limone.
    mele per torta di mele con farina di riso
  • Usate le fettine di mela per decorare la superficie della torta cercando di disporle a raggiera senza mettere le mele al centro della torta. Aggiungete due cucchiai di zucchero semolato in superficie e infornate.
    torta di mele con farina di riso da infornare
  • Cuocete la torta di mele con farina di riso a 180° in forno statico per circa 50-55 minuti controllando la cottura con uno stecchino. Regolatevi con il vostro forno e coprite la torta con un foglio di alluminio se vedete che tende a scurirsi troppo.
  • Sfornate, fate raffreddare e servite.
    torta di mele con farina di riso soffice con zucchero

Note

  • La torta di mele con farina di riso si conserva in luogo fresco per 3-4 giorni.
  • Altre ricette con la farina di riso: Torta con farina di riso
  fetta di torta di mele con farina di riso soffice sfornata

18 commenti su “TORTA DI MELE CON FARINA DI RISO”

  1. Ho seguito la ricetta;il risultato e’ Stato pessimo.Torta ben lievitata e dunque alta ,ma asciutta.Si puo’ recuperare Solo se inzuppata nel tè o latte.Cosa avrò sbagliato?

    Rispondi
    • Ciao Lucia! La mia torta era molto soffice e leggera, non pessima però. Comunque ti ringrazio per il riscontro, ora ho migliorato la ricetta apportando alcune modifiche agli ingredienti. A presto

      Rispondi
    • Ciao Amalia, generalmente nei dolci si può sostituire l’olio con il burro e viceversa. In questo caso dovresti usare 200 g di burro. Però questa sostituzione non è sempre consigliata in tutti i dolci, poiché potrebbe non garantire lo stesso risultato in termini di consistenza ☺️

      Rispondi

Lascia un commento

Vota la ricetta