TORTA DI MELE CREMOSA: LA TORTA DI MELE PIU’ BUONA DEL MONDO
Era da tanto che volevo preparare la torta di mele cremosa, classico dolce casalingo in cui le mele vengono tagliate in fettine finissime che durante la cottura si fondono nell’impasto creando una consistenza molto particolare. Poi l’ho assaggiata, preparata da un’amica e mi è piaciuta così tanto che mi sono decisa a farla. E consiglio anche a voi di provarla perché sono sicura che piacerà a tutti, grandi e bambini.
TORTA CREMOSA DI MELE: DOLCE SEMPLICE PER LA COLAZIONE
La torta di mele cremosa, comfort food per eccellenza, è molto facile da realizzare e si prepara con ingredienti semplici che avrete sicuramente in casa. Si tratta di una ricetta senza burro caratterizzata da un impasto morbido, umido e cremoso per via delle mele tagliate in fettine sottili.
Come tutte le torta di mele, questa ricetta è perfetta per le colazioni dolci di tutta la settimana. Semplice ma al tempo stesso golosa e irresistibile, una fetta tira l’altra ed è perfetta insieme a una tazza di latte freddo, un cappuccino fumante o un buon tè.
TORTA DA FORNO RUSTICA: LIMONE, CANNELLA, VANIGLIA
Ho aggiunto all’impasto la scorza grattugiata di limone ma naturalmente potete sostituirla col vostro aroma preferito o qualche spezia a piacere. Se lo gradite, potreste aggiungere un pizzico di cannella o di zenzero. Oppure la scorza grattugiata di un’arancia o i semi di una bacca di vaniglia.
La torta di mele cremosa è molto semplice da realizzare ma altrettanto speciale. Si prepara velocemente senza l’uso delle fruste elettriche, ci vorrà solo un po’ di pazienza a tagliare le mele, ma vi assicuro che la fatica verrà ripagata quando la assaporerete ancora tiepida, con un velo di zucchero in superficie. Provatela e mi raccomando, fatemi sapere se vi è piaciuta 😊

Torta di mele cremosa
Ingredienti
- 200 g farina 00
- 200 g zucchero semolato
- 100 g olio di semi
- 100 g latte parzialmente scremato
- 1 bustina lievito per dolci (16 g)
- 3 uova
- 1 limone
- 500 g mele al netto degli scarti (4 mele grandi)
Istruzioni
- Grattugiate la buccia del limone e tenetela da parte. Sbucciate le mele, tagliatele in 4 spicchi e mettetele in una ciotola con acqua e il succo del limone per non farle annerire.
- A parte mescolate le uova con lo zucchero, (non è necessario montarle con il mixer) poi aggiungete la farina, l’olio, il latte e la buccia grattugiata del limone. Unite per ultimo in lievito.
- Tagliate gli spicchi di mela in fettine finissime con l’aiuto di una mandolina e aggiungetele subito all’impasto.
- Imburrate e infarinate lo stampo da 22 cm e versateci l’impasto.
- Cuocete in forno statico a 180° per 60 minuti.
- Una volta che la torta sarà raffreddata toglietela dallo stampo.
- Spolverate la superficie con zucchero a velo e servite.
Note
- La torta di mele cremosa si conserva per 3-4 giorni in luogo fresco e asciutto.
- Se lo gradite potete aggiungere un po’ di cannella in superficie prima di infornarla.
- Altre torte con le mele: Torta di mele soffice








Me peace tutti le recete dolce fare per voi
Ciao … posso usare la farina di Manitoba per la torta di mele cremosa???
Ciao, credo che non sia la farina più adatta per questa ricetta. Se provi fammi sapere
Buonissima io metto al massimo 75/80 gr di zucchero, la adoro!!!!
Grazie mille 🙂
Ho provato la torta con la farina Manitoba e per quanto il sapore sia molto buono la Manitoba la resa molto in pattinata la prossima volta farina classica
Provando si impara ☺️ grazie per il tuo messaggi Simona!
Ciao, ho fatto questa torta oggi (aggiungendo una fialetta di aroma ai fiori d’arancio). Devo dire che è davvero ottima! Salverò la ricetta, è una delle torte meglio riuscite in assoluto!
Grazie Ivana! 🙂
La sto facendo ora per mio marito… adora la torta di mele 🥰
Questa è speciale ☺️ spero vi sia piaciuta!
Davvero molto buona. Grazie
lo appena fatta…ottima grazie per averla condivisa…
Ma .. davvero 60 minuti di cottura?? Magari sarà il mio forno ma dopo 40 minuti ho cominciato a sentire quasi odore di bruciato.. quindi l’ho sfornata ed era buonissima ugualmente..
Ciao Angela, ogni forno è diverso e i tempi di cottura possono variare. Probabilmente il tuo forno è un po’ più caldo rispetto al mio. È sempre una buona idea fare la prova dello stecchino e tenere sotto controllo la torta durante la cottura 🙂 A presto!
Fatta sotto forma di muffin e sono venuti veramente buoni.. ovviamente il tempo di cottura si è più che dimezzato!
Grazie 🙂
Ciao io ho problemi con il forno statico,se uso il ventilato 40 minuti bastano? Grazie
Ciao Leonardo, per la cottura col forno ventilato ti consiglio di diminuire la temperatura a 160°. Io non ho provato quindi ti consiglio di verificare il grado di cottura con uno stecchino. Rispetto alla cottura nel forno statico i tempi potrebbero cambiare! Buona preparazione 😊
È stata un successone. Finita in 10 minuti! Grazie
Grazie a te Tatiana ❤️
Ciao Claudia posso sostituire la farina 00 con la farina di riso?
Grazie
Ciao Valentina, la farina di riso ha una composizione diversa e conferisce una consistenza diversa ai dolci. Bisognerebbe fare una prova per calcolare le dosi precise al fine di ottenere un buon risultato. Prometto di prepararla presto 🙏🏻☺️
Buonissima quando vogliono la torta di mele o la porto a qualche invito faccio sempre questa e si finisce subito. Ricevo tanti complimenti . Grazie x averla condivisa.
Grazie a te 🙂
This recipe looks amazing and I want to make it. Question about the yeast; I’ve never made a cake with yeast, only bread. The yeast I have is a 7 gram packet, so I would need 2 packets or 4 teaspoons? It seems like a lot of yeast for a cake. Would this be the correct amount? Thanks so much.
Hello! I used baking powder, it’s different from the yeast used for bread. I used a 16 g sachet which is usually used for 500 g of flour. Let me know 🙂
Oggi ho preparato questa deliziosa torta ed in 2 ore l’abbiamo finita! Squisita !Grazie di averla condivisa con noi !Lorella.
Grazie mille a te Lorella! Felice che ti sia piaciuta 🙂
English translation please? Looks so good!
Ciao Denise, purtroppo al momento non è possibile tradurre le pagine del blog. Hai provato ad usare Google Translate? 😊
Fatta ieri ed è stata divorata anche dai bambini…! Un successo!!! X me la migliore ricetta mai provata con mele!
Grazie mille! 🙂
Bongiorno.claudia.ho.provato.a.impastare.la.sua.ricetta.torta.di.mele.cremosa.e.buonissima.oggi.e.il.compleanno.di.mia.nipote.5.anni
Grazie Mariella 🙂