La torta di mele e pere è un dolce per la colazione dalla consistenza morbida e leggera.
Un dolce semplice, soffice e profumato. Preparato con frutta fresca, in questa caso mele golden e pere mature. Questa torta è perfetta in ogni momento della giornata, a colazione o per merenda.
Prepararla è facilissimo, in 20 minuti è pronta per essere infornata. Io ho tagliato le pere a pezzetti e le ho aggiunte all’impasto. Le mele le ho tagliate a fettine per decorare la superficie. Voi potete personalizzarla come volete, aggiungendo le mele anche nell’impasto ad esempio.
Ho aggiunto un pizzico di zenzero che per me sta benissimo con le pere. Se non lo avete potete anche non metterlo. Potete aggiungere uva sultanina, gocce di cioccolato, noci o mandorle all’impasto.
La torta di mele e pere è un dolce molto buono se pur semplice e facile da realizzare. E’ preparata con il mascarpone che la rende molto morbida. Vi lascio alla ricetta e se la preparate fatemi sapere se vi è piaciuta 🙂

Torta di mele e pere
Ingredienti
- 250 g farina 00
- 160 g zucchero semolato
- 2 uova
- 8 g lievito per dolci
- qb aroma di vaniglia
- qb zenzero in polvere
- 2 mele circa
- 3 pere piccole
- 30 g latte parzialmente scremato
- 150 g mascarpone
- 1 cucchiaio zucchero semolato per la superficie
Istruzioni
- In una ciotola piuttosto grande mescolate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio.
- Aggiungete la farina, il mascarpone e il lievito.
- Sbucciate le pere e tagliatele a pezzetti non troppo grandi.
- Unitele all'impasto insieme al latte, qualche goccia di aroma alla vaniglia e un pizzico di zenzero a piacere.
- Versate l'impasto in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato.
- Sbucciate le mele e tagliatele a metà e poi a fettine.
- Decorate la superficie della torta con le fettine di mela.
- Distribuite sulla superficie un cucchiaio di zucchero.
- Infornate in forno caldo e statico a 180° e cuocete per circa 60/70 minuti controllando la cottura con uno stecchino.
- Sfornate la torta di mele e pere.
- Fate raffreddare e servite.
Note
- La torta di mele e pere si conserva 3-4 giorni in luogo fresco
- Se ti è piaciuta la ricetta prova anche la Torta pere e noci






Provo a farla poi faccio sapere sei su qualche libro o rivista X dolci fammi sapere ciao
Ciao Teresa, al momento no. Fammi sapere 😉