TORTA DI NOCCIOLE: RUSTICA, PROFUMATA, IRRESISTIBILE
Siete alla ricerca di una torta speciale per la colazione del weekend? O un dolce morbido per la merenda da servire con una tazza di tè? Provate la mia torta di nocciole: un dolce morbidissimo, avvolgente, con tante nocciole nell’impasto e una golosissima crema alle nocciole in superficie.
RICETTA SEMPLICE PER LA COLAZIONE E LA MERENDA
Questa torta si prepara in 15 minuti, mescolando tutti gli ingredienti con un cucchiaio o ancora meglio, con una frusta a mano. Un dolce morbido che risulta molto profumato e l’ideale da inzuppare. Perfetta per chi ama la frutta secca che conferisce un sapore intenso e una nota croccante all’impasto morbido.
E’ la torta ideale per la colazione del weekend: ottima insieme a una tazza di latte freddo o per una colazione autunnale, insieme a un cappuccino fumante.
Se, come ho fatto io, decidete di ricoprirla di crema bianca spalmabile e nocciole in superficie otterrete un dolce golosissimo, perfetto per ogni occasione: fine pasto o merenda dolce che piacerà a grandi e bambini.
IDEE E CONSIGLI DI PREPARAZIONE
Volete personalizzarla? Potete aggiungere uvetta o gocce di cioccolato bianco o fondente all’impasto. Se vi piace l’abbinamento potete unire la scorza grattugiata di un’arancia o di un limone.
Potete preparare questa torta sostituendo le nocciole con altra frutta secca: noci, noci brasiliane, anacardi, mandorle a pezzetti.
Se amate i dolci con le nocciole, sul mio blog trovate anche muffin, biscotti, dolci con nocciole e more e tante altre ricette. Vi basta digitare “nocciole” nella barra di ricerca per scoprirle tutte.
Chi mi segue da tempo sa che sono un’amante dei dolci da forno, semplici e non troppo elaborati. Questa torta di nocciole è proprio come piace a me: soffice, semplice, profumatissima e perfetta per la colazione della domenica.
Vi ho convinti a provarla? Vi lascio alla ricetta e aspetto un vostro commento per sapere se vi è piaciuta 😊

Torta di nocciole
Ingredienti
- 350 g farina 00
- 180 g zucchero
- 3 uova medie
- 180 g olio di semi d’arachide
- 200 ml latte
- 10 g lievito per dolci
- 1 bustina vanillina
- 1 pizzico sale
- 100 g nocciole pelate e tostate
- qb crema spalmabile alle nocciole
- qb nocciole pelate e tostate per la superficie
Istruzioni
- Per preparare la torta di nocciole per prima cosa mettete farina, zucchero, lievito, vanillina e sale in una ciotola capiente e mescolate per amalgamare gli ingredienti.
- Unite le uova, l’olio di semi e il latte e mescolate con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
- Aggiungete ed amalgamate le nocciole spezzettate grossolanamente e versate l’impasto in uno stampo da 22 cm imburrato e rivestito di carta da forno.
- Cuocete in forno statico a 180° per circa 60 minuti verificando la cottura con uno stecchino e regolandovi sempre con il vostro forno.
- Sfornate la torta di nocciole, fatela raffreddare e distribuite sulla superficie la crema bianca spalmabile alle nocciole. Decorate con le nocciole tostate e zucchero a velo.
- Servite la torta di nocciole.
Note
Con quale confettura o marmellata abbinare la torta di nocciole? Trovo che si abbini perfettamente con more, frutti di bosco o marmellata alle arance o alle pere
E’ possibile sostituire le nocciole con altra frutta secca? Certamente, è possibile sostituire le nocciole con noci, mandorle a pezzetti, noci brasiliane e altra frutta secca.
Altre ricette: Torta alle nocciole e more



