La torta di pere e nocciole è un dolce morbido e goloso. Un impasto umido alle nocciole con tante fettine di pera in superficie.
La ricetta è semplicissima, basta tritare finemente le nocciole tostate fino a ridurle in farina e aggiungere poi tutti gli altri ingredienti. Potete regolarvi in base ai vostri gusti con lo zucchero da aggiungere all’impasto, diminuendo leggermente la quantità se preferite una torta meno dolce.
Vi consiglio di usare pere mature per la superficie, tagliandole a fettine sottili e cercando di distribuirle come vedrete in foto, senza sovrapporle troppo, per evitare che l’impasto rimanga crudo.
La torta di pere e nocciole è buonissima ed è l’ideale a colazione, ma anche come dessert. In questo caso potete accompagnarla con crema alla vaniglia o decorarla con glassa al cioccolato in superficie. Provatela, sono sicura che vi piacerà!

Torta di pere e nocciole
Ingredienti
- 100 g nocciole pelate
- 240 g farina 00
- 180-200 g zucchero semolato
- 2 uova
- 200 g burro
- 30 g latte
- 1 bustina lievito per dolci (16 g circa)
- 1-2 pere
- qb zucchero per la superficie
Istruzioni
- Tritate finemente le nocciole fino a ridurle in farina.
- Mettete la farina di nocciole in una ciotola insieme allo zucchero e alle uova e mescolate per qualche minuto usando lo sbattitore. Regolatevi con la quantità di zucchero in base ai vostri gusti, io ho usato 200 g, potete anche diminuire leggermente la quantità.
- Sciogliete il burro in un pentolino a fiamma bassa e unitelo al composto.
- Unite la farina setacciata e il latte.
- Aggiungete per ultimo il lievito.
- Imburrate e infarinate una tortiera di 22 cm e versateci l'impasto.
- Tagliate 1 o 2 pere mature a fettine piuttosto sottili e disponetele sulla torta. Cercate di non mettere le fettine troppo fitte e di non sovrapporle.
- Aggiungete poco zucchero semolato in superficie e infornate a 180° in forno statico.
- Cuocete la torta per circa 75 minuti, regolatevi in base al vostro forno facendo la prova con uno stecchino.
- Verso la fine potete coprire la torta con un foglio di alluminio per evitare che si bruci in superficie.
- Sfornate la torta di pere e nocciole.
- Fate raffreddare e servite.
Note
- La torta di pere e nocciole si conserva per 3-4 giorni in luogo fresco e asciutto.
- Altre ricette: Torta rovesciata all'arancia







Too bad it’s not written in English:(
Looks amazing