dolce con le PERE: RICETTA CASALINGA

La torta di pere soffice è un dolce semplice e buono, facile e veloce da preparare. La perfetta colazione del weekend e la merenda dolce che piace sempre a tutti. Questa torta, con pere mature e succose nell’impasto, è la classica alternativa alla torta di mele ed altrettanto buona.
COME PREPARARE UNA TORTA DI PERE SOFFICE
La torta di pere soffice si prepara con un procedimento facile e veloce, mescolando tutti gli ingredienti con un cucchiaio. Il risultato è un dolce morbido e umido, con tanti pezzetti di pera nell’impasto e in superficie. Fra gli ingredienti c’è la panna, che dona all’impasto una consistenza unica, soffice e vellutata.
QUALI PERE UTILIZZARE PER LA TORTA DI PERE?
Per realizzare questa torta ho usato le pere Williams di stagione, dolci e succose. Una delle varietà che preferisco per il sapore dolce e la consistenza morbida e compatta. Voi potete usare quelle che avete a disposizione naturalmente. Vi consiglio comunque di utilizzare frutta di stagione e matura per avere un risultato migliore.
Se vi piacciono i dolci con le pere, sul mio blog potete trovare numerose ricette, per tutti i gusti. Vi lascio di seguito qualche idea:
Torta di pere con farina integrale, dolce morbido e rustico
Crostata arrotolata con pere, ricotta e cioccolato, friabile e dal ripieno cremoso
Crostata di pere, elegante e raffinata
Crostata con pere e cioccolato formata da un guscio friabile e un ripieno goloso
Torta di pere e mandorle, morbida e burrosa
Qual è la vostra preferita?
La torta di pere soffice di cui vi parlo oggi invece è buonissima così, nella sua semplicità. Cosparsa di zucchero semolato prima di infornarla per creare una superficie di fettine di pera leggermente caramellate. Ma potete aggiungere gocce di cioccolato o scaglie di mandorla se preferite. Vi lascio alla ricetta e vi auguro una buona giornata 😊

Torta di pere soffice
Ingredienti
- 250 g farina 00
- 180 g zucchero semolato (+ 2 cucchiai per la superficie)
- 2 uova
- 1 tuorlo
- 120 g panna fresca
- 3 cucchiai olio di semi
- 3 cucchiai acqua
- 1 bustina vanillina
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 kg pere Williams (3-4 pere circa)
Istruzioni
- Per prima cosa mettete le uova, il tuorlo e lo zucchero in un’ampia ciotola e mescolate con la forchetta o con il frullatore fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio.
- Aggiungete a poco a poco la farina e la vanillina e mescolate.
- Unite la panna fresca, l’olio di semi e l’acqua.
- Per ultimo aggiungete il lievito.
- A questo punto lavate e sbucciate le pere e tagliatene 2 a pezzetti. Uniteli all’impasto.
- Imburrate e infarinate uno stampo da 26 cm e versateci l’impasto. Tagliate le pere rimaste a fettine e distribuitele sulla superficie.
- Distribuite sulla superficie anche lo zucchero semolato e infornate a 180° in forno statico per 60 minuti circa.
- Sfornate e fate raffreddare.
Note
Come personalizzare la torta di pere? Potete aggiungere buccia grattugiata di limone all’impasto o scagli di mandorla in superficie.
Idee per dolci con le pere: Dolce con ricotta, pere e cioccolato e Torta morbida con pere e gocce di cioccolato







