TORTA DI PRUGNE CON CRUMBLE

TORTA DI PRUNGE CON CRUMBLE: RICETTA CASALINGA CON FRUTTA FRESCA

Qual è il vostro frutto preferito? Io non saprei sceglierne uno anche se tra i miei preferiti ci sono sicuramente mele e anguria. Mentre aspetto di sapere qual è il vostro, visto che quest’anno mi sono sbizzarrita a preparare torte con le prugne, vi lascio la ricetta per preparare questa torta di prugne con crumble.

porzione di torta di prugne con crumble

La Ricetta della Torta alla frutta con superficie croccante: tre strati di bonta’

Questa simil crostata è una torta a strati, un po’ diversa dal solito. Simile a una crostata sbriciolata, è formata da una base morbida e compatta, un ripieno di frutta succosa e matura e una superficie sbriciolata leggermente croccante, in questo caso a base di mandorle.

Quale frutta? Idee e varianti

Per preparare la torta con crumble potete usare la frutta di stagione o quella che preferite, anche la confettura andrà benissimo. Io avevo delle prugne da consumare e vi garantisco che si abbinano perfettamente alla consistenza dell’impasto e alla superficie a base di mandorle.

Volete qualche idea per delle varianti? Potete aggiungere alla superficie qualche spezia di vostro gradimento come cannella e zenzero. Se vi piace la frutta secca qualche mandorla o nocciola starà benissimo nel ripieno, insieme alle prugne. Potete aggiungere frutta secca anche in superficie per donare un’ulteriore nota croccante.

La torta di prugne con crumble è molto buona, versatile, si prepara in fretta ed è perfetta per un buffet di dolci, tagliata a quadretti e servita fredda, con una spolverata di zucchero a velo. E’ un dolce da credenza che potete preparare anche per la colazione del weekend: perfetta insieme a una tazza di latte o per una merenda dolce fatta in casa.

Se avete voglia di provarla seguite la mia ricetta facile e veloce e se vi va, lasciatemi un commento per dirmi se vi è piaciuta 😊

porzione di torta di prugne con crumble

Torta di prugne con crumble

Torta di prugne con crumble, morbida e cremosa con una superficie croccante. Teglia di 20×30 cm.
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 55 minuti
Tempo totale 1 ora 55 minuti
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

Per il crumble

  • 80 g farina 00
  • 80 g mandorle pelate
  • 90 g burro
  • 90 g zucchero semolato
  • 1 limone buccia grattugiata

Per la base

  • 200 g farina 00
  • 150 g zucchero semolato
  • 150 g burro
  • 1/2 bustina lievito in polvere
  • 1 bustina vanillina
  • 2 uova

Per la copertura

  • 300 g prugne
  • 2 cucchiai zucchero semolato

Istruzioni
 

  • Iniziate preparando il crumble. Tritate le mandorle fino a ridurle in farina e mettetele in una ciotola insieme a farina, zucchero, burro freddo di frigo tagliato a tocchetti e buccia di limone.
    preparazione della torta di prugne con crumble
  • Con le mani e con l’aiuto di una forchetta cercate di uniformare il tutto creando della briciole. Mettetele in frigo.
    preparazione della torta di prugne con crumble
  • Preparate la base sbattendo burro e zucchero in una ciotola. Aggiungete le uova, uno alla volta, aggiungendo il secondo solo quando il primo si sarà perfettamente amalgamato. Aggiungete la farina e la vanillina e infine il lievito. Rivestite la teglia con carta da forno e versate l’impasto sul fondo cercando di pareggiarlo col dorso di un cucchiaio.
    impasto della torta di prugne con crumble
  • Tagliate le prugne in 4 e mescolatele con due cucchiai di zucchero. Disponetele sull’impasto e completate sbriciolando velocemente il crumble sulle prugne.
    preparazione della torta di prugne con crumble
  • Infornate subito a 180° in forno statico per circa 55/60 minuti e facendo la prova cottura con lo stecchino. Se la torta tenderà a scurirsi troppo copritela con un foglio di carta di alluminio durante la cottura.
    torta di prugne con crumble appena sfornata
  • Una volta sfornata lasciatela raffreddare perfettamente prima di tagliarla. Potete velocizzare i tempi mettendo la torta di prugne con crumble qualche ora in frigo per poi tagliarla.
    porzione di torta di prugne con crumble

Note

  torta di prugne con crumble

2 commenti su “TORTA DI PRUGNE CON CRUMBLE”

  1. Perfetta e buonissima! Ho usato una marmellata di prugne fatta da mia mamma a cui ho aggiunto un po’ di liquore, il vana tallin, per addolcirla (mia mamma usa poco Zucchero nelle marmellate 😀 ). Complimenti davvero per la ricetta!

    Rispondi

Lascia un commento

Vota la ricetta