VELLUTATA PRIMAVERILE

VELLUTATA PRIMAVERILE CON PISELLI E ASPARAGI, RICETTA CREMOSA

Oggi ti lascio una ricetta salata deliziosa e raffinata: la vellutata primaverile con verdure fresche, nel mio caso piselli e asparagi. Questa ricetta è molto versatile, perfetta per le tiepide giornate di primavera: un delizioso antipasto o piatto principale da preparare per cene e pranzi, più o meno informali.

vellutata primaverile

RICETTA DI STAGIONE, SEMPLICE E LEGGERA

Questa zuppa cremosa a base di ortaggi prevede una preparazione semplice: dopo aver lessato le patate e ottenuta una crema di verdure, prepara un soffritto con poco olio, unisci le verdure con latte e acqua e in pochi minuti il piatto è pronto!

Per questa ricetta non ho usato panna o brodo. Ho aggiunto un paio di cucchiai di formaggio grattugiato prima di servirla, ma puoi tranquillamente ometterlo, se preferisci.

ABBINAMENTI, IDEE E CONSIGLI

La vellutata primaverile è una ricetta versatile che si può preparare con innumerevoli tipi di verdure. Puoi realizzarla per un brunch e servirla in bicchierini in comode monoporzioni. La vellutata con asparagi e piselli ha un gusto fresco e dolce e una consistenza morbida e cremosa.

La vellutata di verdure può essere preparata come antipasto o come primo piatto. La consistenza leggera e vellutata si abbina perfettamente ad ingredienti croccanti: aggiungi crostini, pane casereccio tostato o sfoglie salate. Puoi aggiungere al centro del piatto qualche cucchiaio di formaggio cremoso come ricotta, robiola o Philadelphia. Decora poi la superficie con erbe aromatiche o spezie orientali. Io ho aggiunto un filo d’olio a crudo e prezzemolo tritato.

Se ti piace la consistenza liscia puoi seguire i miei passaggi, se preferisci una zuppa più rustica puoi preparare una crema di ortaggi con verdure in pezzi. Tieni qualche asparago e una manciata di piselli da parte e poi aggiungili alla crema poco prima di servirla.

E tu come prepari la vellutata? Quali sono le tue verdure preferite per le vellutate primaverili? Io ti lascio la mia ricetta e aspetto un tuo commento, se la proverai 😊

vellutata primaverile con asparagi e piselli

Vellutata primaverile

Vellutata primaverile con piselli e asparagi
Tempo di preparazione 45 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 500 g asparagi freschi
  • 250 g piselli surgelati
  • 300 g patate a pasta gialla
  • 200 g latte
  • qb acqua
  • 1/2 cipolla dorata
  • 2 cucchiai olio extra vergine
  • 2 cucchiai grana padano
  • qb sale
  • qb pepe
  • qb prezzemolo

Istruzioni
 

  • Per preparare la vellutata primaverile con piselli e asparagi per prima cosa lessa le verdure.
  • Lessa le patate con la buccia fino a quando saranno abbastanza tenere da poter essere schiacciate con la forchetta. Sbucciale passandole sotto l'acqua fredda, schiacciale con la forchetta e tienile da parte.
  • Lava gli asparagi, elimina la parte finale più dura e cuocili in acqua bollente per circa 20 minuti, fino a quando saranno teneri.
  • Cuoci anche i piselli.
  • Trita gli asparagi usando il minipimer fino ad ottenere una crema vellutata. Aggiungi anche i piselli e continua a tritare col minipimer.
  • Taglia la cipolla a piccoli pezzettini e falla soffriggere con due cucchiai d'olio.
  • Aggiungi la crema di piselli e asparagi e le patate schiacciate.
  • Aggiungi anche il latte e un po' d'acqua e cuoci il tempo necessario ad ottenere la consistenza desiderata.
  • Aggiungi anche sale, pepe e prezzemolo.
  • A questo punto puoi frullare nuovamente le verdure usando il minipimer, direttamente dentro al tegame, se vuoi ottenere una consistenza liscia e vellutata.
  • Quando la crema avrà raggiunto la consistenza desiderata, aggiungi anche due cucchiai di formaggio grattugiato.

Note

  • La Vellutata primaverile si conserva per un paio di giorni in frigorifero.
  • Altre ricette: Risotto agli asparagi
vellutata primaverile

Lascia un commento

Vota la ricetta