Go Back
primo piano piatto di cannoli siciliani

Cannoli siciliani

Cannoli siciliani con ricotta e gocce di cioccolato.
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 25 pezzi

Ingredienti
  

Per i cannoli

  • 200 g farina 00
  • 25 g farina 00
  • 25 g zucchero semolato
  • 40 g strutto
  • 10 g cacao amaro
  • 1 uovo
  • qb albume (per chiudere i cannoli)
  • 40 g marsala
  • 35 g vino bianco secco
  • qb olio di semi (per friggere)

Per il ripieno

  • 850 g ricotta di pecora (freschissima)
  • 480 g zucchero semolato
  • 85 g gocce di cioccolato

Per decorare

  • qb ciliegie candite
  • qb gocce di cioccolato
  • qb zucchero a velo

Istruzioni
 

  • Su una spianatoia mettete i 200 gr di farina, il cacao, lo zucchero, l'uovo e lo strutto.
    lavorazione dell'impasto dei cannoli siciliani
  • Prendete 10 gr dei 25 gr di farina tenuta da parte, spolverate l'impasto, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigo per almeno 30/40 minuti.
    preparazione impasto dei cannoli siciliani
  • Trascorso il tempo necessario, tirate fuori l'impasto dal frigo e stendetelo sulla spianatoia aiutandovi con la farina avanzata.
  • Fate una sfoglia abbastanza sottile, circa 2 mm e tagliate dei cerchi con un coppa pasta.
    preparazione gusci dei cannoli siciliani
  • Ungete con un pò di olio gli stampi per i cannoli e rivestiteli con l'impasto.
    preparazione gusci dei cannoli siciliani
  • Prima di chiuderli spennellate sulle estremità un pò di albume sbattuto per evitare che i cannoli si aprano durante la cottura.
    preparazione gusci dei cannoli siciliani
  • Scaldate l'olio e quando sarà ben caldo cuocete i cannoli fin quando saranno scuri e croccanti.
    frittura dei cannoli siciliani
  • Nel frattempo preparate il ripieno. Mescolate la ricotta con lo zucchero e a piacere potete aggiungere le gocce di cioccolato.
    ingredienti ripieno dei cannoli siciliani
  • Riempite i cannoli siciliani al momento di servirli e decorateli con le gocce di cioccolato, ciliegie candite e zucchero a velo.
    piatto di cannoli siciliani

Note

  • Potete aggiungere canditi nel ripieno o decorarli con granella di pistacchio
  • Vanno riempiti solo al momento di consumarli per evitare che il cannolo perda la sua croccantezza.
  • Questi cannoli sono di colore scuro e potete diminuire di 2-3 grammi la quantità di cacao se li volete più chiari.
  • Altre ricette siciliane: Granita siciliana al pistacchio, Gelo di melone.