Go Back
charlotte di pandoro

Charlotte di pandoro

Charlotte di pandoro con crema al pistacchio. Dosi per una tortiera da 22 cm.
Tempo di preparazione 1 ora 30 minuti
Tempo totale 1 ora 30 minuti
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

Charlotte

  • 4 fette pandoro

Per la crema al pistacchio

  • 950 g latte
  • 4 tuorli
  • 120 g zucchero
  • 40 g farina
  • 100 g granella di pistacchio
  • 1 confezione panna che non si smonta (dose per 450 ml di latte)

Per decorare

  • qb ciliegie candite
  • qb granella pistacchio
  • qb granella nocciole
  • qb gocce di cioccolato
  • qb zucchero a velo

Bagna

  • 100 g acqua
  • 30 g zucchero
  • 2 cucchiai succo d'arancia
  • 1/2 arancia buccia

Istruzioni
 

  • Per preparare la charlotte di pandoro per prima cosa preparate la crema al pistacchio.
  • Scaldate 500 g di latte fino a raggiungere il bollore, spegnete il fornello e aggiungete la granella di pistacchio. Lasciate risposare per 30/40 minuti poi filtratelo con un colino e scartate la granella.
  • Mescolate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro poi aggiungete la farina e mescolate.
  • Unite a poco a poco il latte che avevate filtrato.
  • Mettete in una pentola sul fuoco e portate a bollore a fiamma bassa sempre mescolando.
  • Appena la crema inizia a bollire spegnete il fornello e fate raffreddare. Mescolate per qualche secondo con le fruste elettriche.
    crema al pistacchio per charlotte di pandoro
  • Preparate la bagna all'arancia. Mettete in un pentolino l'acqua, lo zucchero, il succo d'arancia. Tagliate con un coltello la buccia di mezza arancia e aggiungete anche quella. Scaldate fino a raggiungere il bollore, mescolando per sciogliere lo zucchero. Spegnete il fornello e fate raffreddare.
  • Montate la panna con 450 g di latte freddo di frigo e il contenuto di una busta.
    panna per charlotte di pandoro
  • Per preparare la charlotte servirà uno stampo apribile.
  • Tagliate 4 fette di pandoro, dello spessore di circa 3 cm partendo dalla base più larga, scartando una prima fetta sottile.
    fette di pandoro per charlotte di pandoro
  • Mettete un foglio di carta da forno sul fondo dello stampo. Mettete la prima fetta più larga sul fondo dello stampo.
  • Tagliate due fette a metà e poi di nuovo a metà fino ad ottenere 4 spicchi per ogni fetta.
    pandoro tagliato per charlotte di pandoro
  • Usate gli spicchi per formare la charlotte di pandoro.
    preparazione della charlotte di pandoro
  • Bagnate il pandoro con la bagna all'arancia.
  • Aggiungete un po' di panna alla crema di pistacchio e fate un primo strato di crema nella charlotte.
    crema per charlotte di pandoro
  • Coprite con la fetta di pandoro rimasta e bagnate con la bagna all'arancia.
    primo strato della charlotte di pandoro
  • Aggiungete la panna rimasta alla crema al pistacchio e riempite una sac a poche.
  • Riempite la charlotte con la crema al pistacchio usando la sac a poche. Tenete da parte un po' di crema per decorare la base della charlotte. Decorate con granella di nocciole, pistacchio, gocce di cioccolato e ciliegie candite.
  • Lasciate la charlotte in frigo per almeno 2-3 ore poi toglietela dallo stampo, trasferitela in un piatto da portata e decorate anche la base con ciuffetti di crema al pistacchio.
  • Servite la charlotte di pandoro con zucchero a velo, aggiungendo se volete un nastro decorativo.
    charlotte di pandoro con crema al pistacchio

Note

  • La charlotte di pandoro si conserva per 2-3 giorni in frigorifero.
  • Alla fine della preparazione vi avanzerà qualche cucchiaio di crema al pistacchio. Potete aggiungerla sulla charlotte oppure potete usare meno panna (ad esempio il contenuto di metà busta e 225 ml di latte)
  • Se non trovate la granella di pistacchio al supermercato vi serviranno circa 200 g di pistacchi tostati non salati da sgusciare. Dovrete sgusciarli e sbollentarli per 2 minuti. Potete poi togliere la pellicina e farli asciugare per qualche ora. Poi potete tritarli nel mixer per ottenere la granella. Otterrete circa 130 g di granella di cui 100 g serviranno per la crema e 20-30 g per la decorazione.
  • La crema al pistacchio ha un gusto molto delicato: potete amentare la quantità di granella utilizzata nelle preparazione della crema oppure potete aggiungere granella di pistacchio alla crema già pronta.
  • Altre ricette: Zuccotto di pandoro