Go Back
fetta di cheesecake al limone

Cheesecake al limone

Cheesecake fresca e cremosa al limone
Tempo di preparazione 30 minuti
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

Per la base

  • 180 g biscotti tipo macine
  • 100 g burro fuso

Per la crema

  • 250 g mascarpone
  • 300 g Philadelphia
  • 240 g yogurt al limone
  • 250 g panna da montare
  • 100 g zucchero
  • 6 g colla di pesce Paneangeli

Per la copertura al limone

  • 75 g succo di limone (2 limoni circa)
  • 100 g acqua
  • 80 g zucchero
  • 20 g amido di mais maizena

Istruzioni
 

  • Per preparare la cheesecake al limone inizia preparando la base.
  • Trita finemente le macine usando un tritatutto, fino a ridurle in polvere.
  • Taglia il burro in piccoli pezzi e scioglilo a fiamma bassa in un pentolino.
  • Unisci il burro ai biscotti sbriciolati. Fodera uno stampo apribile di 22 cm e rivestilo di carta da forno.
  • Versa il composto di biscotti e burro sul fondo dello stampo e livella bene col dorso di un cucchiaio per formare la base della cheesecake. Riponi in frigorifero.
  • Metti 6 g di colla di pesce Paneangeli in acqua fredda per 10 minuti.
  • Nel frattempo mescola il mascarpone con la Philadelphia e lo zucchero usando una frusta a mano. Aggiungi anche lo yogurt al limone e mescola.
  • In un pentolino metti 50 g di panna da montare e i 3 fogli di colla di pesce ben strizzati. Sciogli a fiamma bassissima mescolando con un cucchiaio, senza arrivare al bollore.
  • Appena la colla di pesce sarà sciolta spegni il fornello, fai intiepidire un minuto e unisci la panna avanzata. Unisci la panna alla crema di mascarpone, yogurt e Philadelphia mescolando velocemente con una frusta a mano.
  • Versate la crema sulla base di biscotti e riponi in frigorifero fino a quando si sarà addensata. Io l'ho lasciata in frigo fino al giorno seguente.
  • Prepara la copertura al limone: in un pentolino dal fondo spesso metti lo zucchero, l'amido di mais e aggiungi a poco a poco il succo di limone e l'acqua.
  • Mescola velocemente con una frusta a mano poi cuoci a fiamma bassa fino a raggiungere il bollore. Appena la crema accenna a bollire spegni il fornello e fai intiepidire.
  • Aggiungi la crema al limone sulla cheesecake, con delicatezza.
  • Quando la copertura si sarà perfettamente addensata decora la superficie con fettine di limone e spruzza, a piacere, gelatina spray.
  • Riponi in frigorifero la cheescake al limone fino al momento di consumarla.
    fetta di cheesecake al limone

Note

  • La cheesecake al limone si conserva in frigorifero per un paio di giorni.
  • Altre ricette: cheesecake ai mirtilli
 
cheesecake al limone