Go Back
fetta di cheesecake alle fragole senza cottura

Cheesecake alle fragole senza cottura

Cheesecake con Philadelphia e mascarpone, alle fragole. Dosi per uno stampo da 22 cm.
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 12 persone

Ingredienti
  

Per la cheesecake

  • 180 g biscotti tipo macine
  • 100 g burro
  • 300 g mascarpone
  • 300 g philadelphia
  • 250 g panna fresca da montare
  • 100 g zucchero
  • 4 g colla di pesce Paneangeli

Per la copertura alle fragole

  • qb confettura alle fragole
  • qb fragole fresche
  • 1/2 bustina tortagel

Per decorare (vedi note ricetta)

  • 250 g mascarpone
  • 125 g panna da montare
  • 60 g latte condensato

Istruzioni
 

  • Per preparare la cheesecake alle fragole senza cottura iniziate preparando la base.
  • Tritate finemente le macine usando un tritatutto, fino a ridurle in polvere.
  • Tagliate il burro in piccoli pezzi e scioglietelo a fiamma bassa in un pentolino.
  • Unite il burro ai biscotti sbriciolati. Foderate uno stampo apribile di 22 cm e rivestitelo di carta da forno.
  • Versate il composto di biscotti e burro sul fondo dello stampo e livellate bene col dorso di un cucchiaio per formare la base della cheesecake. Riponete in frigorifero.
  • Mettete 4 g di colla di pesce Paneangeli in acqua fredda per 10 minuti.
  • Nel frattempo mescolate il mascarpone con la Philadelphia e lo zucchero usando una frusta a mano.
  • In un pentolino mettete 50 g di panna da montare e i 2 fogli di colla di pesce ben strizzati. Sciogliete a fiamma bassissima mescolando con un cucchiaio, senza arrivare al bollore. Appena la colla di pesce sarà sciolta spegnete il fornello, fate intiepidire un minuto e unite la panna avanzata.
  • Unite la panna alla crema di mascarpone e Philadelphia mescolando velocemente con una frusta a mano.
  • Versate la crema sulla base di biscotti e riponete in frigorifero fino al giorno seguente.
  • Distribuite la confettura alle fragole al centro della superficie della cheesecake. Rimettete in frigorifero.
  • Per decorare: montate con le fruste elettriche la panna fredda con il mascarpone fino ad ottenere una crema densa. Unite il latte condensato e continuate a montare con la frusta elettrica o a mano, fino a raggiungere una consistenza compatta (fate attenzione a non montare troppo a lungo).
  • Decorate la cheesecake usando una sac a poche e rimettete in frigo.
  • Per la copertura: lavate le fragole e tagliatele a pezzetti.
  • Preparate il tortagel seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, fatelo intiepidire e aggiungetene la quantità desiderata alle fragole fresche.
  • Mescolatele fino a ricoprirle completamente di gelatina, poi distribuitele al centro della torta.
  • Conservate in frigorifero la cheesecake alle fragole senza cottura fino al momento di consumarla.
    cheesecake alle fragole senza cottura

Note

  • La cheesecake alle fragole senza cottura si conserva per un paio di giorni in frigorifero.
  • Altre ricette: Cheesecake alle fragole
  • Le dosi per la crema usata per decorare sono abbondanti (ne avanzerà una buona parte). Potete ridurre le dosi o conservarla in frigorifero e consumarla come preferite.
 
cheesecake alle fragole senza cottura servita