Go Back
fetta di cheesecake alle mele e ricotta

Cheesecake alle mele e ricotta

Cheesecake alle mele e ricotta al profumo di limone. Dosi per uno stampo da 22 cm.
5 from 1 vote
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

Per la base

  • 250 g biscotti tipo Macine
  • 120 g burro

Per la crema di ricotta

  • 750 g ricotta (io ho usato quella confezionata di mucca)
  • 60 g fecola di patate
  • 1 limone scorza grattugiata
  • 210 g zucchero
  • 2 uova

Per la copertura

  • 350 g mele golden pulite
  • 3 cucchiai zucchero
  • 1 limone succo

Istruzioni
 

  • Per preparare la cheesecake alle mele e ricotta cominciamo preparando la base di biscotti.
  • Tritate finemente i biscotti con un mixer. Sciogliete il burro in un pentolino a fiamma bassa ed unitelo ai biscotti tritati.
  • Imburrate e rivestite con carta da forno uno stampo a cerniera da 22 cm.
  • Distribuite il composto di biscotti sul fondo della tortiera e schiacciatelo sul fondo e sui bordi dello stampo aiutandovi col dorso di un cucchiaio. Mettete in frigo.
  • Preparate la crema di ricotta: mettete la ricotta in una ciotola capiente e unite lo zucchero e mescolate con una frusta a mano.
  • Aggiungete la buccia grattugiata di limone e le uova e mescolate.
  • Unite infine la fecola di patate e mescolate.
  • Versate il composto nello stampo sulla base di biscotti e cuocete in forno statico a 180° per circa 50 minuti. I tempi di cottura sono indicativi e potrebbero variare quindi vi consiglio sempre di regolarvi col vostro forno e verificare la cottura della cheesecake che, al centro, non dovrà risultare troppo cremosa ma abbastanza asciutta.
  • Sfornate la base della cheesecake alle mele e ricotta e fatela raffreddare. Poi trasferitela in frigorifero.
  • Sbucciate le mele e tagliatele a pezzettini. Mettetele in un pentolino insieme allo zucchero e al succo di limone e cuocete per 10 minuti, mescolando delicatamente e spegnendo il fornello quando vedete che si sono ammorbidite senza sfaldarsi. Fatele raffreddare completamente.
  • Quando le mele e la base della cheesecake saranno perfettamente fredde, estraete la base dallo stampo e mettetela in un piatto da portata e decorate con le mele ben sgocciolate dal succo.
    cheesecake alle mele e ricotta
  • Servite la cheesecake alle mele e ricotta da sola o con un ciuffo di panna montata.
    fetta di cheesecake alle mele

Note

Come si conserva la cheesecake alle mele e ricotta? Questa cheesecake si conserva per 3-4 giorni in frigorifero.

E' possibile aromatizzare la copertura alle mele con spezie come zenzero, cannella o buccia di limone.

Altre ricette: Tarta de queso
fetta di cheesecake alle mele e ricotta