Per preparare la ciambella della nonna per prima cosa preparate la crema.
Mescolate i tuorli delle uova con lo zucchero.
Unite la farina e mescolate fino ad amalgamarla bene.
Unite il latte a poco a poco e mescolando per non creare grumi.
Trasferite il composto in un pentolino insieme alla buccia intera di un limone.
Fate cuocere a fiamma bassa e sempre mescolando fino a raggiungere il bollore.
Spegnete il fornello e lasciate raffreddare completamente la crema. Una volta fredda, togliete la buccia del limone, aggiungete un cucchiaio di pinoli e trasferitela in frigorifero.
Preparate la ciambella, montate le uova con lo zucchero usando lo sbattitore fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio.
Unite il latte, l'acqua e l'olio di semi.
Aggiungete il pizzico di sale, l'aroma e la farina setacciata.
Unite infine il lievito e mescolate.
Imburrate e infarinate uno stampo per ciambella di 25 cm e versateci poco più di metà impasto.
Fate cuocere a 180° gradi in forno statico per circa 20 minuti.
Estraete lo stampo dal forno e mettete una parte di crema al centro della ciambella, cercando di non andare vicino ai bordi.
Riempite i bordi della ciambella con una parte di impasto rimasto.
Aggiungete tutta la crema avanzata.
Terminate coprendo la crema con l'impasto. Decorate la superficie con i pinoli.
Cuocete per altri 25-30 minuti sempre a 180° in forno statico.
Sfornate la ciambella della nonna.
Fate raffreddare e servite.