Per prima cosa preparate la pasta frolla. Mettete sulla spianatoia la farina, la fecola, zucchero, lievito, l'uovo e il burro tagliato a tocchetti.
Impastate velocemente fino a formare un panetto morbido e rivestitelo con della pellicola trasparente. Mettete in frigo per 30-40 minuti.
Nel frattempo preparate la crema. Lavate accuratamente l'arancia e tagliate la buccia con un coltello stando attenti a non togliere la parte bianca.
Spremete l'arancia e filtrate il succo con un colino, ne serviranno circa 70 g.
In una ciotola mescolate i tuorli con lo zucchero poi aggiungete il succo d'arancia a filo continuando a mescolare.
Aggiungete la farina e la fecola e mescolate stando attenti a non creare grumi.
Unite infine il latte e versate tutto in un pentolino sul fuoco. Aggiungete la buccia dell'arancia e accendete il fornello mescolando di continuo per evitare che la crema attacchi sul fondo.
Appena la crema inizia a bollire spegnete il fornello e lasciate raffreddare.
La crema all'arancia risulterà piuttosto liquida.
Prendete la pasta frolla dal frigo e stendetela aiutandovi con un po' di farina se necessario. Stendetela dello spessore di circa 5-10 mm e tenetene una parte per formare le strisce.
Imburrate e infarinate uno stampo per crostate e formate il fondo con l'impasto. Bucherellatelo con i rebbi di una forchetta e versateci la crema.
Stendete l'impasto tenuto da parte e formate le strisce con un coltello a lama liscia,
Decorate la crostata e infornate a 180° in forno statico già caldo per 40-45 minuti. I primi 20 minuti io ho tenuto la crostata nel ripiano basso del forno poi l'ho trasferita nel ripiano medio.
Sfornate e fate raffreddare.
Tenete la crostata in frigo almeno un paio d'ore prima di servirla.