Go Back
crostata con crema e mirtilli servita

CROSTATA CON CREMA E MIRTILLI

Crostata con ripieno di crema al limone e mirtilli. Dosi per uno stampo da 25 cm
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

Per la base di pasta frolla

  • 300 g farina 00
  • 100 g zucchero
  • 150 g burro
  • 1 uovo 60 g circa
  • 1 limone buccia grattugiata
  • 1 pizzico sale
  • qb riso o legumi secchi per la cottura in bianco

Per la crema al limone

  • 500 g latte
  • 120 g zucchero semolato
  • 40 g farina 00
  • 4 tuorli
  • 4 g colla di pesce Paneangeli
  • 1 limone scorza

Per la copertura

  • qb mirtilli
  • 1 bustina tortagel

Istruzioni
 

  • Per preparare la crostata con crema e mirtilli per prima cosa preparate la pasta frolla.
  • Nell’impastatrice con gancio a foglia inserite lo zucchero, il pizzico di sale, la buccia grattugiata di limone e il burro freddo tagliato a pezzetti e impastate per amalgamare gli ingredienti.
  • Unite l’uovo e infine la farina.
  • Avvolgete l’impasto nella pellicola e mettete in frigo per almeno 1-2 ore.
  • Stendete la frolla, imburrate e infarinate uno stampo per crostata con fondo removibile e formate la base della crostata. Rimettete in frigo per circa 30 minuti.
  • Appoggiate sulla base della crostata un foglio di carta da forno e riempite con legumi secchi o riso. Cuocete in forno statico a 180° nel ripiano centrale per circa 20-25 minuti poi rimuovete la carta forno col riso e cuocete nel ripiano basso del forno per 10-15 minuti circa, regolandovi sempre con il vostro forno. Fate raffreddare completamente poi estraete la base della crostata dallo stampo.
  • Preparate la crema: mettete la colla di pesce in acqua fredda per dieci minuti. Nel frattempo scaldate il latte. A parte mescolate i tuorli con lo zucchero poi unite la farina.
  • Unite a poco a poco il latte al composto di farina, zucchero e uova.
  • Trasferite sul fuoco con la scorza intera di un limone e cuocete, mescolando di continuo, fino a sfiorare il bollore.
  • Rimuovete la scorza di limone. Unite la colla di pesce ben strizzata e mescolate per farla sciogliere.
  • Riempite la base della crostata con la crema al limone e fate raffreddare.
  • Aggiungete 1 o 2 cucchiai di zucchero ai mirtilli, in base ai vostri gusti, e distribuiteli sulla crostata.
  • Terminate con gelatina per torte alla frutta.
  • Servite la crostata con crema e mirtilli.
    fetta di crostata con crema e mirtilli servita

Note

 
crostata con crema e mirtilli