Per preparare la crostata di pere e mandorle per prima cosa preparate la pasta frolla.
Montate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero, usando le fruste elettriche.
Unite l'uovo.
Aggiungete infine la farina, la fecola e il pizzico di sale e mescolate velocemente con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Rivestite di pellicola e mettete in frigo per almeno 1 ora.
Nel frattempo preparate il ripieno di mandorle.
Tritate finemente la mandorle usano il tritatutto.
A parte montate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero. Unite poi l'uovo e infine la farina e la farina di mandorle. Se volete un sapore più intenso di mandorle potete aggiungere qualche goccia di aroma.
Preparate il ripieno di pere.
Lavate le pere, sbucciatele e tagliatele a pezzetti piuttosto grandi. Mettetele in una ciotola insieme allo zucchero e al succo e alla buccia grattugiata di limone e tenete da parte.
Sciogliete il burro in un pentolino insieme al pangrattato e tenetelo da parte.
Tritate grossolanamente i 50 g di mandorle e teneteli da parte.
Preparate la crostata. Imburrate e infarinate uno stampo per crostata con fondo removibile, del diametro di circa 25 cm.
Stendete la pasta frolla e disponetela sul fondo dello stampo. Bucherellate con i rebbi di una forchetta e distribuite sul fondo la crema alle mandorle.
Distribuite uniformemente il pangrattato con il burro sulla crema alle mandorle.
Scolate le pere dal succo e unite i 50 g di mandorle precedentemente tritate.
Distribuite le pere sulla superficie e decorate con le mandorle a lamelle.
Cuocete la crostata di pere e mandorle in forno statico a 180°, nel ripiano basso, per circa 60 minuti. Controllate la cottura e regolatevi sempre con il vostro forno.
Fate raffreddare la crostata di pere e mandorle e servite cosparsa di zucchero a velo.