Per prima cosa preparate la base. Montate con le fruste le uova con lo zucchero fino ad ottenere un impasto chiaro e spumoso.
Unite il latte e l'olio.
Unite infine la farina e il lievito.
Imburrate e infarinate lo stampo e versateci l'impasto.
Cuocete in forno statico a 180° per circa 20 minuti.
Nel frattempo preparate la crema al latte. Mescolate lo zucchero, la farina e la vanillina in un pentolino dal fondo spesso.
Unite il latte poco alla volta e mescolando per non creare grumi.
Mettete il composto sul fornello a fiamma bassa e portate ad ebollizione mescolando di continuo per evitare che la crema attacchi sul fondo.
Appena la crema accenna a bollire spegnete il fornello e lasciatela raffreddare completamente.
Montate la panna aggiungendo i 2 cucchiai di zucchero.
Quando la crema al latte sarà completamente fredda, unite la panna mescolando delicatamente.
Farcite la base morbida con la crema.
Tagliate le fragole a metà e usatele per decorare la superficie.
Usate la gelatina per dolci alla frutta per completare la torta. Io l'ho preparata unendo 3 cucchiai di zucchero, 1 cucchiaio scarso di fecola, 1 cucchiaino di succo di limone e 200 g d'acqua circa. Ho mescolato tutto e messo sul fuoco per un paio di minuti. Appena la gelatina ha iniziato ad addensarsi ho spento il fornello e l'ho usata per decorare. Potete anche dimezzare le dosi perché ne è avanzata molta.
Tenete la crostata morbida alle fragole in frigo fino al momento di consumarla.