Mettete la farina all'interno di una ciotola piuttosto grande e aggiungete al centro il lievito di birra sbriciolato e poca acqua.
Sciogliete il lievito all'interno dell'acqua e aggiungete il miele e l'acqua rimasta, a poco a poco.
Unite anche l'olio e impastate.
Impastate a lungo fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Formate una palla e mettetela a lievitare coperta da un canovaccio pulito per circa 2 ore e 30 minuti. (Io l'ho messa nel forno spento con la luce accesa)
Trascorso il tempo necessario, quando l'impasto sarà raddoppiato di volume, toglietelo delicatamente dalla ciotola e stendetelo formando una striscia lunga, della larghezza dello stampo in cui lo metterete a lievitare.
Arrotolate la striscia fino a formare un filoncino.
Rivestite di carta da forno uno stampo per plumcake e mettete all'interno l'impasto a lievitare per altre 2 ore e 30 minuti.
Spennellate la superficie con poco latte e cuocete in forno statico a 180° per circa 40 minuti.
Fate raffreddare completamente (io l'ho fatto raffreddare tutta la notte) poi tagliate a fette.
Disponete le fette integrali sulla placca del forno su un foglio di carta da forno e cuocete in forno ventilato a 140° per circa 40 minuti girandole spesso. I tempi di cottura possono variare leggermente in base allo spessore della fetta per cui controllate le fette durante la cottura.
Sfornate le fette biscottate integrali senza zucchero, fate raffreddare e servite.