Sbucciate l'anguria e tagliatela in pezzi. Togliete anche tutti i semi.
Potete usare il minipimer per frullarla o in alternativa potete usare il passaverdura. Io ho usato il frullatore a immersione.
Filtrate il succo di anguria con un colino, ve ne servirà 1 litro.
Mettete l'amido di mais in una pentola abbastanza grande e aggiungete una piccola quantità di succo. Mescolate fino ad amalgamare il tutto poi aggiungete anche il resto del succo di anguria.
Cercate di sciogliere tutti i grumi. Unite poi lo zucchero, il pizzico di sale e la cannella e mescolate per sciogliere lo zucchero.
Accendete il fornello e fate cuocere fino a che il composto non si addenserà. Ci vorranno circa 10 minuti.
Una volta raggiunta una consistenza cremosa, spegnete il fornello e fatelo raffreddare leggermente.
Una volta intiepidito mettetelo nelle coppette e in frigo a raffreddarsi per almeno un paio d'ore.
Servite il Gelo di melone freddo in coppette monoporzione.
Note
Il Gelo di melone va lasciato almeno un paio d'ore in frigorifero prima di essere servito.
Potete decorare la superficie con gocce di cioccolato e granella di pistacchio.
Regolatevi con la quantità di zucchero in base alla dolcezza del cocomero e in base ai vostri gusti.