Lavate le fragole ed eliminate il picciolo.
Pesatene circa 500 g e tagliatele in pezzi.
Tritate le fragole fino a ridurle in purea.
Mettete la purea di fragole in un pentolino dal fondo spesso insieme a 100 g di zucchero e mescolate. Mettete sul fornello e fate cuocere a fiamma bassa, sempre mescolando, fino a raggiungere il bollore. Circa 5 minuti.
A parte portate a bollore l'acqua con lo zucchero rimasto (70 g) a fiamma bassa e mescolando di tanto in tanto. Circa 2 minuti.
Unite l'acqua con lo zucchero allo sciroppo di fragole, mescolate e fate raffreddare. Unite il succo filtrato di mezzo limone.
Versate il composto in un contenitore da mettere nel congelatore.
A questo punto tirate fuori la granita di fragole dal congelatore ogni 1 o 2 ore e quando vedete che iniziano a formarsi i cristalli di ghiaccio, con una forchetta o un cucchiaio mescolate la granita cercando di rompere i cristalli.
Continuate la procedura a intervalli fino al completo congelamento.
Tirate fuori dal congelatore la granita di fragole 10-15 minuti prima di servirla.
Servite la granita di fragole da sola, con fragole fresche o con panna montata.