Per preparare le melanzane alla parmigiana per prima cosa prepara le melanzane.
Lavale, elimina le estremità e tagliale nel senso della lunghezza a fettine di circa 1 centimetro di spessore.
Lava le fette di melanzana e mettile in uno scolapasta, sovrapponendole una sull'altra e distribuendo un pò di sale grosso tra uno strato e l'altro.
Disponi un piatto sulle melanzane e appoggia un peso sopra. Lasciale così per circa 2 ore.
Trascorso il tempo necessario lava accuratamente le melanzane sotto l'acqua corrente, sciacquandole per bene dal sale e strizzandole con le mani.
Infarina le melanzane da entrambi i lati e friggile per qualche minuto nell'olio bollente. Tienile da parte.
A questo punto trita un pò di cipolla e mettila a soffriggere in un pò d'olio. Quando la cipolla inizierà a dorarsi aggiungi la passata di pomodoro e un pizzico di sale e lascia cuocere a fiamma bassa a lungo, fino a quando il sugo non si sarà ristretto. Verso la fine della cottura aggiungi anche foglie di basilico fresco e regola di sale.
A questo punto puoi tagliare la mozzarella (io l'ho tagliata a cubetti) e iniziare con la preparazione della parmigiana di melanzane.
Distribuisci un pò di salsa di pomodoro sul fondo di una teglia. Fai uno strato di melanzane, poi aggiungi di nuovo pomodoro, una parte della mozzarella e del parmigiano.
Fai un altro strato di melanzane, pomodoro, mozzarella e parmigiano poi completa con le melanzane, la mozzarella e il pomodoro.
Infine spolvera la superficie con il parmigiano grattugiato.
Cuoci le melanzane alla parmigiana in forno caldo a 180° per 30/40 minuti circa, fino a doratura.
Sforna la parmigiana, falla intiepidire e servila.