Go Back
pan di pesche al cacao

PAN DI PESCHE AL CACAO

Plumcake soffice con pesche frullate. Dosi per uno stampo da 25 cm
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 1 ora 5 minuti
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

  • 280 g farina 00
  • 40 g cacao amaro
  • 200 g zucchero
  • 300 g pesche mature sbucciate
  • 150 g olio di semi
  • 3 uova
  • 16 g lievito per dolci
  • 1 pizzico sale
  • 1 bustina vanillina

Istruzioni
 

  • Per preparare il pan di pesche al cacao lava le pesche, elimina il nocciolo e la buccia e pesane circa 300 g.
  • Metti le pesche a pezzetti nel mixer e frullale insieme all'olio e alle uova.
  • In una ciotola capiente unisci la farina 00, il cacao amaro setacciato, lo zucchero semolato, il lievito per dolci, il sale e la bustina di vanillina. Mescola per ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi la crema di pesche alle polveri e mescola con una frusta a mano lo stretto necessario ad amalgamare gli ingredienti in un impasto liscio e privo di grumi.
  • Imburra e rivesti con carta da forno uno stampo per plumcake da 25 cm e versaci l'impasto.
  • Cuoci il pan di pesche in forno caldo e statico a 180° per circa 60 minuti.
  • I tempi di cottura sono indicativi e dipendono da ciascun forno quindi, trascorsi 40 minuti, ti consiglio di controllare la cottura e prima di sfornare il pan di pesche al cacao, verificarla con uno stecchino che dovrà uscire perfettamente asciutto.
  • Sforna il pan di pesche al cacao, fallo raffreddare e servilo.
    pan di pesche al cacao

Note

Quanto si conserva il pan di pesche al cacao? Circa 3/4 giorni in luogo fresco dentro un contenitore per alimenti.

Quali pesche utilizzare? Io ho usato pesche sbucciate ben mature. Puoi scegliere la varietà che preferisci, è importante che siano mature per conferire il giusto grado di dolcezza all'impasto.

Altre ricette con le pesche? Prova il Pan di pesche in versione classica
pan di pesche al cacao servito