Per preparare i panzarotti pugliesi iniziate preparando l'impasto. Su una spianatoia mettete la farina a fontana e al centro l’olio e il lievito spriciolato. Iniziate ad impastare aggiungendo un po’ d’acqua.
Aggiungete il sale e l’acqua restante. Impastate fino ad ottenere un panetto morbido, dopodiché copritelo con un canovaccio pulito e mettetelo nel forno chiuso a lievitare per 2 ore.
Estraete il panetto dal forno e realizzate delle palline di 65/70 gr l’una.
Coprite la placca del forno con la carta da forno e mettete le palline distanziate e coperte, dentro il forno chiuso a lievitare.
Dopo due ore prendetele una per volta e stendetele col mattarello fino ad uno spessore di circa 5 mm.
Riempite i panzerotti con pomodoro e mozzarella, e anche salumi a piacere. Si può anche evitare il pomodoro e riempire con mozzarella e salumi, a vostro piacimento.
Sigillateli per bene per evitare fuoriuscite del ripieno durate la cottura.
Scaldate l’olio in un’ampia padella fino a quando sarà sufficientemente caldo (se avete un termometro fate raggiungere i 165/170 gradi).
Friggete da entrambi i lati fino a doratura.
I Panzerotti pugliesi sono pronti.