Per preparare la pappa al pomodoro toscana per prima cosa taglia il pane toscano raffermo a fette.
Dopodichè mettilo in un'ampia ciotola coperto completamente d'acqua per farlo ammorbidire.
Nel frattempo prepara un trito di cipolla, carota e sedano. Io li ho tagliati di dimensioni piuttosto grandi ma puoi anche tagliarli più piccoli.
In una pentola capiente versa qualche cucchiaio d'olio e fai soffriggere le verdure per qualche minuto.
Aggiungi la passata di pomodoro, gli spicchi d'aglio interi e a piacere sale, pepe, basilico e origano. Con dello spago da cucina lega due rametti di rosmarino e aggiungi anche questo al pomodoro.
Fai insaporire il pomodoro per qualche minuto con tutti gli odori. Dopodiché prendi il pane che avevi messo a bagno nell'acqua, strizzalo per bene con le mani e aggiungilo nella pentola col pomodoro.
Aggiungi alla pappa al pomodoro acqua e sale quanto basta, in alternativa se preferisci puoi aggiungere del brodo vegetale.
Fai cuocere per circa 15 minuti aggiungendo acqua o brodo quando necessario.
La pappa al pomodoro tradizionale deve avere una consistenza cremosa ma non troppo asciutta.
Quando avrà raggiunto la consistenza desiderata, aggiusta di sale e pepe e spegni il fornello. Rimuovi i rametti di basilico ed eventualmente gli spicchi d'aglio.
Servi la pappa al pomodoro ancora calda o tiepida con un filo d'olio e qualche foglia di basilico.