In un'ampia ciotola mettete lo zucchero, l'uovo e il tuorlo e mescolate.
Aggiungete l'olio e la buccia grattugiata di limone o la vanillina e mescolate.
Aggiungete la farina poi sciogliete l'ammoniaca in un po' di latte e aggiungetelo all'impasto. Infine aggiungete anche il resto del latte e continuate ad impastare.
Una volta ottenuto un impasto omogeneo, mettetelo su una spianatoia e stendetelo aiutandovi con i 30 gr di farina tenuti da parte.
Io ho steso l'impasto dell'altezza di circa 1 cm e tagliato in rettangoli ma potete fare le forme che preferite.
Spennellate la superficie dei biscotti con l'albume sbattuto e coprite con lo zucchero semolato.
Mettete i biscotti su una teglia ricoperta di carta da forno e infornate a 185° per circa 25 minuti.
Sfornate la Pastarelle pugliesi e lasciatele raffreddare.
Note
Le Pastarelle pugliesi si conservano in barattoli di vetro o in sacchetti di plastica restando croccanti e friabili per diversi giorni.