Go Back
fetta di pastiera napoletana di grano sfornata

Pastiera napoletana

Pastiera napoletana di grano. Dosi per uno stampo da 26 cm.
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 1 ora 20 minuti
Tempo totale 2 ore 20 minuti
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

Per la pasta frolla

  • 320 g farina 00
  • 130 g zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 140 g burro
  • 40 g strutto
  • 1 pizzico sale
  • 10 g fecola

Per la crema di ricotta

  • 350 g ricotta di pecora fresca
  • 3 uova
  • 280 g zucchero
  • 1 cucchiaino cannella
  • Qb aroma ai fiori d'arancio
  • 50 g canditi all'arancia

Per la crema di grano

  • 330 g grano precotto per pastiera
  • 220 g latte parzialmente scremato
  • 15 g burro
  • 1 buccia di limone

Istruzioni
 

  • Per prima cosa preparate la pasta frolla. Mettete sulla spianatoia la farina a fontana con al centro lo zucchero, l'uovo, lo strutto, il burro a pezzi, il sale e la fecola.
    ingredienti per la pasta frolla per la pastiera napoletana
  • Impastate velocemente tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido e mettetelo in frigo rivestito di pellicola.
    pasta frolla per la pastiera napoletana di grano
  • Preparate la crema di grano mettendo in un tegame il grano precotto con il latte, il burro e la buccia del limone.
    crema di grano per la ricetta della pastiera napoletana
  • Fate cuocere a fiamma bassa per circa 15-20 minuti, fino a quando il grano non avrà assorbito quasi tutto il latte. Mescolate di continuo per non far attaccare il grano sul fondo. Al termine della cottura eliminate la buccia del limone.
  • Preparate la crema di ricotta. Mescolate la ricotta con le uova, lo zucchero, la cannella, l'aroma di fiori d'arancio e i canditi.
    crema di ricotta per la ricetta della pastiera napoletana
  • Quando il grano si sarà raffreddato se volete potete tritarne una parte nel mixer. Poi aggiungetelo alla crema di ricotta.
  • Stendete la pasta dello spessore di qualche millimetro e rivestite lo stampo per pastiera. Io ho usato uno stampo classico da 26 cm.
  • Bucherellate il fondo e versateci il ripieno.
  • Formate delle strisce usando un coltello a lama liscia e decorate la pastiera formando dei rombi sulla superficie.
    pastiera napoletana di grano da infornare
  • Infornate in forno statico a 170° per circa 1 ora e 40 minuti. I primi 20 minuti potete cuocere il dolce nel piano basso del forno, poi in quello medio.
  • Se durante la cottura vedete che la pastiera tende a gonfiarsi, aprite il forno per qualche secondo e poi richiudetelo. Al termine della cottura la pastiera si sgonfierà comunque.
  • Sfornate e fate raffreddare completamente prima di servire.
    fetta di pastiera napoletana di grano e ricotta

Note

  • La pastiera napoletana si conserva in frigorifero per diversi giorni, il giorno seguente è ancora più buona.
  • Potete aggiungere canditi al cedro e sminuzzarli in pezzi molto piccoli. Se non trovate la ricotta di pecora potete usare anche quella di mucca.
  • Altre ricette simili: Pastiera di riso
pastiera napoletana sfornata servita