Piadina Romagnola
Piadina romagnola: ricetta semplice e veloce. Dosi per 3 piadine
Tempo di preparazione 10 minuti min
- 250 g farina 00
- 50 g strutto
- 10 g lievito istantaneo per pizze
- 110 g latte
- qb sale
Per preparare la piadina romagnola su una spianatoia mettete la farina a fontana e al centro lo strutto e il lievito. Aggiungete un pizzico di sale, cercando di non metterlo a contatto con il lievito. Unite anche il latte e iniziate ad impastare fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.
Dividetelo in palline, io vi consiglio di fare 3 palline di circa 140 gr l'una e stendetele con il mattarello cercando di dargli la forma tonda tipica della piadina.
Scaldate una padella antiaderente o il testo e quando sarà caldo cuocete la piadina per pochi minuti per lato. Dovrà scurirsi leggermente senza cuocere troppo.
Tagliate la piadina romagnola a metà e farcitela con gli ingredienti che preferite.
- La piadina romagnola farcita è deliziosa appena fatta. Se non la consumate subito potete scaldarla in forno e creare degli spicchi di piadina per accompagnare humus di ceci o sale per l'aperitivo.
- Altre ricette: Hummus di ceci
