Per preparare il risotto alle melanzane per prima cosa lava le melanzane e tagliale a cubetti molto piccoli.
In una padella piuttosto capiente metti 6 cucchiai d'olio e 1 o 2 spicchi d'aglio interi.
Quando l'olio sarà sufficientemente caldo aggiungi le melanzane (fai attenzione agli schizzi e se necessario copri subito con il coperchio).
Sala le melanzane poi girale con un mestolo di legno e lasciare cuocere girando di continuo (io ho cotto per 5 minuti senza coperchio e altri 5 minuti con il coperchio).
Con l'aiuto di una ramina elimina l'aglio poi raccogli le melanzane in un piatto e tienile momentaneamente da parte.
Nella stessa padella aggiungi il riso e fallo rosolare. Se necessario aggiungi prima un po' di olio d'oliva.
Fai tostare il riso poi aggiungi il brodo vegetale.
Aggiungi anche le tue erbe aromatiche preferite: io ho usato prezzemolo e abbondante basilico fresco.
A cottura quasi ultimata unisci una noce di burro e le melanzane che avevi tenuto da parte. Aggiusta di sale e pepe poi completa la cottura. Spegni il fornello lasciando il risotto leggermente "brodoso". Terminerà di asciugarsi una volta tolto dal fuoco.
Disponi il risotto alle melanzane nei piatti completando con foglioline di basilico fresco e aggiungi a piacere una spolverata di parmigiano grattugiato.
Il risotto alle melanzane è pronto.