Go Back
fette di salame di cioccolato al caffè

Salame di cioccolato al caffè

Dolce freddo al cioccolato fondente, con biscotti secchi. Dosi per 6 persone
Tempo di preparazione 10 minuti
Porzioni 6 porzioni

Ingredienti
  

  • 300 g cioccolato extra fondente
  • 125 g burro
  • 300 g biscotti secchi (io Grancereale classici)
  • 85 g caffè espresso
  • 20 g zucchero facoltativo
  • 2 g sale

Istruzioni
 

  • Per preparare il salame di coccolato al caffè per prima cosa prepara il caffè e tienilo da parte.
  • A parte, in un pentolino dal fondo spesso, fai sciogliere il cioccolato fondente a cubetti insieme al burro a fiamma bassissima. Mescola di tanto in tanto con un cucchiaio per evitare che il composto si attacchi. Se preferisci puoi scioglierlo a bagnomaria o nel microonde.
  • Quando il cioccolato e il burro saranno completamente sciolti, aggiungi lo zucchero (se necessario) e il sale. Aggiungi anche il caffè. Lascia intiepidire la crema ottenuta e falla addensare leggermente.
  • Nel frattempo spezzetta grossolanamente i biscotti in una ciotola capiente.
  • Aggiungi la crema di cioccolato ai biscotti.
  • Amalgama gli ingredienti con un cucchiaio e versa il composto su un foglio di carta da forno. Aiutandoti con la carta da forno, cerca di dare al composto la forma di un salame.
  • Conserva in frigorifero il salame di cioccolato per qualche ora: il tempo necessario a farlo solidificare. Almeno 4 ore.
  • Quando si sarà solidificato completamente, distribuisci abbondante zucchero a velo sulla superficie e spalmalo con le mani per farlo aderire.
  • Riponi il salame di cioccolato al caffè in frigorifero fino al momento di consumarlo.
    fette di salame di cioccolato al caffè

Note

  • Qual è il miglior tipo di caffè per il salame di cioccolato? Puoi utilizzare il caffè che preferisci, io ho preparato il caffè espresso con la macchina da caffè in chicchi. Puoi utilizzare anche quello della moka, considerando che il gusto sarà meno intenso. Puoi usare anche il caffè decaffeinato o il caffè solubile disciolto nella stessa quantità di liquido (85 g).

  • Quanto tempo deve riposare il salame di cioccolato in frigorifero? Il mio salame di cioccolato era pronto dopo quasi 5 ore.

  • Come tagliare il salame di cioccolato senza romperlo: Per ottenere fette perfette e compatte, è importante tagliare il salame di cioccolato quando è ben freddo, preferibilmente appena uscito dal frigorifero. La tipologia di biscotti influisce sulla facilità del taglio: i biscotti più croccanti e secchi tendono a spezzarsi facilmente, facendo sbriciolare il salame al momento del taglio. I biscotti più friabili si amalgamano meglio al composto, rendendolo più omogeneo e facile da affettare.
 
fette di salame di cioccolato al caffè