Per preparare la schiacciata toscana per prima cosa sciogli il lievito nell’acqua all'interno della vasca della planetaria (puoi impastare anche a mano).
Aggiungi l’olio poi usci metà della farina e inizia ad impastare in planetaria usando il gancio a spirale.
Unisci il sale all'impasto e infine e la farina che era avanzata.
Impasta per 5 minuti, fino ad ottenere un panetto liscio. Fai sempre attenzione alla temperatura dell'impasto che non dovrà scaldarsi troppo.
A questo punto fallo riposare, coperto da un canovaccio, per circa 40 minuti.
Ungi una teglia di 36 cm di diametro e stendi l’impasto all’interno allargandolo con le mani fino a toccare i bordi.
Distribuisci uniformemente poco olio sulla superficie dell’impasto.
A questo punto fai lievitare la schiacciata toscana nel forno spento fino al raddoppio (ci vorranno 60-90 minuti).
Quando l'impasto sarà lievitato, con le dita forma i buchi sulla superficie dell’impasto e aggiungi sale ed olio.
Accendi il forno a 230 gradi in modalità ventilata e una volta raggiunta la temperatura, inforna la schiacciata.
Cuoci per circa 10-15 minuti verificando la cottura e regolandoti, per i tempi precisi, sempre con il tuo forno.
Sforna la schiacciata toscana, falla intiepidire e servila con salumi e formaggi.