Per prima cosa preparate la pasta frolla. In una ciotola sbriciolate con le mani la farina e il burro.
Aggiungete lo zucchero e le uova e impastate velocemente con le mani fino ad ottenere un impasto morbido.Copritelo con la pellicola e mettetelo in frigo.
Tritate molto finemente le mandorle con il tritatutto fino a farle diventare farina.
In un'ampia ciotola sbattete il burro con lo zucchero usando le fruste.
Aggiungete le uova, una per volta, continuando a mescolare con le fruste elettriche fino a farle amalgamare.
Quando le uova si saranno amalgamate aggiungete la farina 00 e la farina di mandorle. Mescolate fino ad ottenere una crema.
Imburrate e infarinate uno stampo da 26 cm. Stendete la pasta frolla dello spessore di qualche mm e formate il fondo della torta.
Con i rebbi di una forchetta bucherellate il fondo della torta, poi fate uno strato di marmellata di amarene.
Completate facendo uno strato di crema frangipane, livellandola per bene con il dorso di un cucchiaio.
Cospargete la superficie con mandorle a lamelle e infornate a 180° per circa 45 minuti o comunque fino a doratura.
Sfornate la Torta Cappuccina modenese e ricopritela di zucchero a velo.