Per prima cosa preparate la pasta frolla.
Mettete la farina sulla spianatoia con al centro lo zucchero, il burro a pezzetti, la fecola, il pizzico di sale, l'uovo e il tuorlo.
Impastate velocemente tutti gli ingredienti e formate un panetto. Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigo.
Nel frattempo preparate la crema.
Mescolate i tuorli con lo zucchero poi aggiungete la farina e mescolate.
Unite la vanillina.
Aggiungete il latte a filo mescolando per non creare grumi.
Trasferite il composto in un pentolino dal fondo spesso e mettete sul fuoco a fiamma bassa mescolando di continuo per non far attaccare la crema sul fondo.
Appena la crema inizia a bollire spegnete il fornello e fate raffreddare.
Potete trasferire la crema in una ciotola per velocizzare il raffreddamento.
Prendete la pasta frolla e dividetela in due parti, di cui una leggermente più grande per formare la base della torta. Stendetele dello spessore di circa mezzo cm.
Ungete e infarinate lo stampo e rivestitelo con la pasta frolla.
Bucherellate il fondo della torta con i rebbi di una forchetta e riempite con la crema.
Coprite con l'impasto rimasto e sigillate bene i bordi. Bucherellate anche la superficie con la forchetta.
Spennellate la superficie con poca acqua e coprite con i pinoli.
Cuocete in forno statico a 180° per 55-60 minuti.
Io ho messo la torta della nonna nel ripieno più basso per i primi 25 minuti poi l'ho trasferita nel ripiano medio del forno.
Sfornate, fate raffreddare e servite.