Per la preparazione della torta di riso al cocco per prima cosa mettete la bevanda al cocco in un tegame capiente e portatela a bollore.
Appena inizierà a bollire aggiungete il riso e cuocete per circa 25-30 minuti, fino a quando il riso non avrà assorbito quasi tutto il latte.
Fate raffreddare completamente il composto. Io l'ho cotto la sera e ho continuato la preparazione della torta la mattina seguente. Ma vi basterà attendere il tempo necessario a farlo raffreddare.
Nel frattempo tritate finemente le mandorle pelate con il tritatutto.
Quando la crema di riso al cocco sarà fredda, il riso avrà assorbito quasi tutto il latte rimasto. Trasferite il composto in una ciotola e unite la farina di mandorle.
Aggiungete il cocco e mescolate.
Unite lo zucchero, a poco a poco, regolandovi con la quantità in base ai vostri gusti.
Aggiungete infine le uova, uno alla volta, mescolando.
Rivestite di carta da forno uno stampo a cerniera da 22 cm e versateci il composto. Cuocete in forno statico a 180° per circa 40-45 minuti regolandovi sempre con il vostro forno.
Fate raffreddare completamente la torta di riso al cocco poi preparate la copertura.
Mettete in un pentolino il cioccolato bianco insieme al burro e al latte e scioglieteli a bagnomaria.
Decorate subito la torta con il cioccolato e aggiungete cocco rapè in superfcie.
Tenete in frigorifero la torta di riso al cocco fino al momento di consumarla.