Go Back
fetta di torta mimosa al cioccolato servita

Torta mimosa al cioccolato

Torta mimosa con base al cioccolato e farcita con panna e ricotta. Dosi per uno stampo da 17 cm.
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 1 ora
Tempo totale 2 ore
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

Per la torta

  • 240 g farina 00
  • 210 g zucchero semolato
  • 2 uova
  • 60 g olio di semi di girasole
  • 20 g cacao amaro S. Martino
  • 8 g lievito per dolci
  • 50 g cioccolato fondente
  • 40-50 g latte parzialmente scremato
  • 125 g yogurt bianco

Per la farcitura

  • 250 g panna fresca
  • 100 g ricotta
  • 50 g zucchero a velo

Per la bagna al caffè

  • 1 caffè espresso
  • 1 cucchiaio acqua
  • 2 cucchiai latte
  • 2 cucchiaini zucchero semolato

Istruzioni
 

  • Montate gli albumi a neve e metteteli da parte.
    albumi per torta mimosa al cioccolato
  • A parte mescolate i tuorli con lo zucchero e l'olio di semi.
    preparazione della torta mimosa al cioccolato
  • Aggiungete la farina e il cacao amaro insieme al latte.
  • Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e unitelo al composto.
  • Unite anche lo yogurt bianco e il lievito.
  • Aggiungete per ultimi gli albumi a poco a poco.
  • Imburrate e infarinate uno stampo del diametro di 17 cm e versateci l'impasto.
    torta mimosa al cioccolato da infornare
  • Infornate per circa 60-65 minuti in forno già caldo e statico a 180°.
    torta mimosa al cioccolato sfornata
  • Fate raffreddare la torta e tagliate la parte superiore con un coltello.
  • Svuotate l'interno con l'aiuto di un coltello e di un cucchiaio cercando di ottenere dei pezzi non troppo sbriciolati.
    torta mimosa al cioccolato da rimpire
  • Preparate la bagna al caffè mescolando caffè espresso, latte, acqua e zucchero. Bagnate il fondo della torta e tenete un po' di bagna da parte per il secondo strato.
  • Montate la panna e aggiungete lo zucchero a velo e la ricotta.
  • Riempite il dolce con la panna, tenendone una parte per la copertura.
    torta mimosa al cioccolato farcita
  • Chiudete il dolce con lo strato che avevate tolto e bagnate lo strato con la bagna al caffè rimasta.
  • Ricoprite il dolce con la panna avanzata.
    torta mimosa al cioccolato da decorare
  • Tagliate l'interno del dolce, che avevate tenuto da parte, in piccoli cubetti e usateli per coprire la superficie della torta.
  • Mettete in frigorifero fino al momento di servirla.
    torta mimosa al cioccolato servita

Note

  • La torta mimosa al cioccolato si conserva per qualche giorno in frigorifero.
  • Potete preparare il dolce al cioccolato anche il giorno prima.
  • Lasciatela in frigo almeno un paio d'ore prima di consumarla.
  • Altri dolci al cioccolato: Torta pere e cioccolato
  • Questa ricetta è stata realizzata in collaborazione con S.Martino
  •