Per prima cosa preparate la crema al latte. Mescolate in una ciotola la farina con lo zucchero e la vanillina. Aggiungete a poco a poco il latte e trasferite il tutto in un pentolino sul fuoco, a fiamma bassa.
Mescolate di continuo per non far attaccare la crema sul fondo e appena accenna a bollire spegnete il fornello, lasciatela raffreddare e mettetela in frigo.
Per l'impasto mescolate la farina con le uova e lo zucchero.
Aggiungete poi la fecola e l'olio. Unite anche l'acqua e il liquore che preferite e per ultimo aggiungete anche il lievito.
Imburrate e infarinate uno stampo di 24 cm di diametro o se preferite rivestitelo di carta da forno. Versate metà dell'impasto nello stampo e fatelo cuocere per 20 minuti nel forno statico già caldo a 180°.
Trascorsi i 20 minuti tirate fuori la teglia dal forno e versate la crema al centro della torta cercando di non andare troppo vicino ai bordi come ho fatto io.
Terminate coprendo con l'impasto rimasto.
Rimettete in forno per altri 25 minuti circa, verificando sempre la cottura con uno stecchino.
Sfornate la torta versata con crema al latte e una volta fredda tenetela un paio d'ore in frigo prima di servirla.